Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 23:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Grecia 2012, resoconto



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 25/09/2013, 14:35 
Avatar utente

Iscritto il: 28/09/2009, 22:32
Messaggi: 205
Località: Bologna
Nome: Gian Luca Agnoli
Con un po' di ritardo :oops: vi segnalo il resoconto del viaggio fatto con Maurizio Bollino e Franco Izzillo, annunciato qui e già ben documentato da Franco qua.

http://www.chrysis.net/photo/gallery/mono/greece_2012/index.html

Come sempre vi chiedo qualche identificazione...

:birra:

_________________
Immagine Gian Luca Agnoli - http://www.chrysis.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 25/09/2013, 15:18 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Bellissime foto Gian Luca, muflone a parte... :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 25/09/2013, 16:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Gian Luca Agnoli ha scritto:
Come sempre vi chiedo qualche identificazione...


Nell'ordine:

foto 3 - Izzillopithecus hirsutissimus ssp. fumigans - prima segnalazione certa per i Balcani

foto 8 - Possibile Anthaxia eugeniae femmina, anche se riconoscerla da una foto in quella posizione dall'affine A. hungarica (e, un po' meno, dalla A. sponsa) non è una cosa semplice.

foto 14 - Nigella sp. Probabilmente Nigella damascena, che sta anche da noi.

foto 25 - Non Silpha, ma Ablattaria laevigata.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 25/09/2013, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Bellissimo reportage Gian Luca, altro che il mio! Ero presente alle riprese della refulgens ma vedere il risultato : WOW!
Il Cerambycidae è Opsilia coerulescens coerulescens :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 25/09/2013, 19:04 
Avatar utente

Iscritto il: 28/09/2009, 22:32
Messaggi: 205
Località: Bologna
Nome: Gian Luca Agnoli
Daniele, Maurizio, Franco: grazie mille!
:birra:
Ho già recepito le correzioni.

_________________
Immagine Gian Luca Agnoli - http://www.chrysis.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 25/09/2013, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Gian Luca Agnoli ha scritto:
Daniele, Maurizio, Franco: grazie mille!
:birra:
Ho già recepito le correzioni.

Ho dimenticato di dirti che il Trichodes è molto probabilmente un favarius; lo segnerei con il cf. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 26/09/2013, 14:51 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Il bruco: Malacosoma cf neustria (det. Ivano Adamo)

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 26/09/2013, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Bellissime foto, Gian Luca. Scommetterei che quel Dorcadion è stato fotografato a Kalogria; se è così è un Neodorcadion virleti.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 26/09/2013, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/09/2009, 22:32
Messaggi: 205
Località: Bologna
Nome: Gian Luca Agnoli
Maurizio Bollino ha scritto:
Bellissime foto, Gian Luca. Scommetterei che quel Dorcadion è stato fotografato a Kalogria; se è così è un Neodorcadion virleti.


Grazie Maurizio. Esattamente! Nella querceta di Kalogria che mi hai fatto conoscere (era il sentiero sterrato su cui avevo preso quel Parnopes tutto ramato).
:ok:

_________________
Immagine Gian Luca Agnoli - http://www.chrysis.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 28/09/2013, 17:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2673
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Il fiore della foto 9 sembra Halimium halimifolium. Che posti bellissimi!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 30/09/2013, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/09/2009, 22:32
Messaggi: 205
Località: Bologna
Nome: Gian Luca Agnoli
aug ha scritto:
Il fiore della foto 9 sembra Halimium halimifolium. Che posti bellissimi!

Grazie Augusto. Posti davvero fantastici...

_________________
Immagine Gian Luca Agnoli - http://www.chrysis.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 30/09/2013, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
aug ha scritto:
Il fiore della foto 9 sembra Halimium halimifolium. Che posti bellissimi!

Ciao Augusto, avevamo, con un amico, preso in considerazione questa specie ma un attento esame ci ha fatto rilevare delle differenze con halimifolium; direi sicuramente Genere Halimium ma forse specie diversa (non so cosa ci sia precisamente in Greecia).

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 01/10/2013, 8:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2673
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Nemmeno io :roll: so cosa ci sia in Grecia...fino a migliori informazioni, dovremo farci bastare il genere!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Grecia 2012, resoconto
MessaggioInviato: 01/10/2013, 17:06 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Che posti, e che insetti! :lov3:
Gian Luca Agnoli ha scritto:
(era il sentiero sterrato su cui avevo preso quel Parnopes tutto ramato).
Questo mi piacerebbe vederlo :p

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: