Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

breve escursione sul Monte Matajur
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=52525
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 06/04/2014, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  breve escursione sul Monte Matajur

Purtroppo le condizioni meteo non sono state favorevoli durante questo fine settimana e sul Matajur dovevo andarci ieri che avevo tutta la giornata a disposizione ma pioveva :x Comunque stamani il tempo è migliorato notevolmente e ho deciso di fare comunque una breve escursione sul Matajur che da casa mia non dista più di 60Km.
Molti di voi lo conoscono sicuramente e non solo di fama ma credo piacevole far vedere delle immagini con i panorami della zona.
Il Matajur è una montagna di 1650 m situato nella parte orientale del Friuli V.G. nelle Prealpi Giulie, è ben visibile da buona parte della pianura per la sua caratteristica forma a piramide, prima della cima a 1320m si trova pure il Rifugio Pelizzo, altre informazioni facilmente rintracciabili sul web.
Ritornando a noi lo scopo dell'escursione era quello di trovare dei carabidi endogeni, ho chiesto lumi a Augusto (Notoxus59) e con chiare indicazioni mi ha spigato come e dove cercare (grazie :lov2: )
Ammetto che girar massi non è facile, capire dove esattamente cercare ancor meno, ma alla fine dopo aver rigirato un centinaio di pietroni alla fine :hp: il primo, un Trechus croaticus cfr da confermare , e poi un altro e ancora degli Anophtalmus, altri carabidi non rari ed un fantastico Batyscino. In totale una trentina di ex, speravo di più ma come prima esperienza non è andata male e poi ci sono rimasto solamente 3 ore ;) .
Appena preparati farò delle foto spero decenti dei reperti.
Ciao Lucio
Il Monte Matajur visto dai pressi di Cividale del Friuli UD
matajur 6 IV 2014 1.JPG

la vetta con la chiesetta a 1650m
matajur 6 IV 2014 3.JPG

panoramica con la vetta sulla sx ed il bosco in prevalenza di faggio che ricopre i pendii
matajur 6 IV 2014 4.JPG

grotta ? intravista nella vegetazione che di solito d'estate la nasconde, investigherò
matajur 6 IV 2014 5.JPG

a sx il Rifugio Pelizzo al centro l'osservatorio astronomico e la vetta a dx
matajur 6 IV 2014 7.JPG

risultati
matajur 6 IV 2014 8.JPG

risultati
matajur 6 IV 2014 9.JPG


Autore:  Orotrechus [ 06/04/2014, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: breve escursione sul Monte Matajur

Vedo degli Orotrechus e il Bathyscino potrebbe essere una Pretneria.
Se la porti a Modena possiamo vederla.
Ciao
Mario

Autore:  eurinomio [ 06/04/2014, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: breve escursione sul Monte Matajur

complimenti...bella caccia. :birra: :birra:

Autore:  gabrif [ 06/04/2014, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: breve escursione sul Monte Matajur

I Platynus sono P. scrobiculatus, niente male.

Magari qualche Oreonebria, per caso?

Ciao G.

Autore:  Agdistis [ 06/04/2014, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: breve escursione sul Monte Matajur

gabrif ha scritto:
I Platynus sono P. scrobiculatus, niente male.

Magari qualche Oreonebria, per caso?

Ciao G.

Grazie per la determinazione.
Oreonebria no mai trovata neppure in altre occasioni :cry:
Ciao Lucio

Autore:  AleP [ 07/04/2014, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: breve escursione sul Monte Matajur

Caro Lucio,
bel reportage! Come sai frequentiamo alcuni posti in comune, ma il Matajur mi manca, prima o poi voglio farci un giro e tu mi hai fatto venire voglia!!!
:hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 07/04/2014, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: breve escursione sul Monte Matajur

Bellissimi posti :o . Le Aglia tau sono già uscite?

:hi:

Autore:  Agdistis [ 07/04/2014, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: breve escursione sul Monte Matajur

AleP ha scritto:
Caro Lucio,
bel reportage! Come sai frequentiamo alcuni posti in comune, ma il Matajur mi manca, prima o poi voglio farci un giro e tu mi hai fatto venire voglia!!!
:hi:

Fammi sapere che se sono libero ti accompagno volentieri.
Ciao Lucio
Fumea crassiorella ha scritto:
Bellissimi posti :o . Le Aglia tau sono già uscite?

:hi:

Si, anche quest'anno con almeno 20 giorni di anticipo rispetto agli anni passati, ho visto un paio di maschi in volo :ok:
Ciao Lucio

Autore:  Notoxus59 [ 07/04/2014, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: breve escursione sul Monte Matajur

Bravo Lucio :birra: ,
ma il posto me lo ricordavo molto più fitto di alberi :? , poi visto che c'erano ancora chiazze di neve ed il giorno prima aveva piovuto, secondo me è hai azzeccato un giorno ottimo :ok: .
Ecco il perché delle poche catture riguardanti gli endogei, forse il posto è troppo visitato e di sassi vergini non ne saranno rimasti molti, :sick:
Comunque come prima volta e in 3 ore accontentati :gh: :lol: :lol:

Autore:  AleP [ 09/04/2014, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: breve escursione sul Monte Matajur

Agdistis ha scritto:
AleP ha scritto:
Caro Lucio,
bel reportage! Come sai frequentiamo alcuni posti in comune, ma il Matajur mi manca, prima o poi voglio farci un giro e tu mi hai fatto venire voglia!!!
:hi:

Fammi sapere che se sono libero ti accompagno volentieri.
Ciao Lucio
Fumea crassiorella ha scritto:
Bellissimi posti :o . Le Aglia tau sono già uscite?

:hi:

Si, anche quest'anno con almeno 20 giorni di anticipo rispetto agli anni passati, ho visto un paio di maschi in volo :ok:
Ciao Lucio

Certamente!
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/