Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Marocco 2013, resoconto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=52612 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gian Luca Agnoli [ 09/04/2014, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Marocco 2013, resoconto |
Proprio ieri è passata una lunga burrasca, di cui alcuni sanno, per cui oggi posso riprendere alcune delle tante cose rimaste in sospeso. Ecco finalmente il resoconto della spedizione Tosco-Emiliana in Marocco, insieme a Carlo "Sleepymoose" Massarone ![]() Sono ben 136 foto e come sempre vi chiedo un gentile contributo alla determinazione di alcuni soggetti*. http://www.chrysis.net/photo/gallery/mono/maroc_2013/ Grazie a tutti, Gian Luca * qualcosina verrà con me a Entomodena... |
Autore: | Daniele Sechi [ 09/04/2014, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Marocco 2013, resoconto |
La prima e unica Mylabris fotografata è una Mylabris (Zitunabris) baulnyi Marseul, 1870, credo ormai sia nella mia collezione ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 09/04/2014, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Marocco 2013, resoconto |
Complimenti Gian Luca, come sempre splendido reportage! ![]() |
Autore: | Fabio Turchetti [ 09/04/2014, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Marocco 2013, resoconto |
Bellissimo reportage, la mantide è una femmina di Blepharopsis mendica ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 09/04/2014, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Marocco 2013, resoconto |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 10/04/2014, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Marocco 2013, resoconto |
SPETTACOLO !!! ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 10/04/2014, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Marocco 2013, resoconto |
Non ho parole...... BELLISSIMO ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 10/04/2014, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Marocco 2013, resoconto |
Fotografie di elevatissimo livello. Complimenti per il reportage. |
Autore: | Mimmo011 [ 10/04/2014, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Marocco 2013, resoconto |
Bellissimo reportage! Grazie e complimenti!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/04/2014, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Marocco 2013, resoconto |
Perchè nella foto del rifornimento viveri si vedono solo due cani? Che abitudini alimentari avete! ![]() Nel "primo posto serio" gli Julodis sul giuggiolo sono Julodis manipularis. La forma a colori scuri, anche completamente nera, che si trova nella parte più meridionale dell'areale di questa specie. Lo Julodis in volo sopra il giuggiolo nella seconda pagina è Julodis aequinoctialis aequinoctialis. Idem i seguenti in accoppiamento. La mimosa di Sousse-Massa mi sembra tanto un esemplare cespuglioso di Acacia karroo, pianta d'origine sudafricana piantata un po' ovunque in Nord Africa (e nel giardino di casa mia). |
Autore: | Gian Luca Agnoli [ 10/04/2014, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Marocco 2013, resoconto |
Grazie mille a tutti. Dopo Entomodena aggiornerò le pagine con le vostre preziose identificazioni. Julodis ha scritto: Perchè nella foto del rifornimento viveri si vedono solo due cani? Che abitudini alimentari avete! ![]() ma no... è che ci siamo presi tutto il resto, tipo i gatti, lasciando lì i cani ![]() Julodis ha scritto: La mimosa di Sousse-Massa mi sembra tanto un esemplare cespuglioso di Acacia karroo, pianta d'origine sudafricana piantata un po' ovunque in Nord Africa (e nel giardino di casa mia). quindi quando è in fioritura è ricoperta di enormi scolioidi e vespidi e di uccellini nascosti fra i rami che ne fanno strage? |
Autore: | Julodis [ 10/04/2014, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Marocco 2013, resoconto |
Gian Luca Agnoli ha scritto: quindi quando è in fioritura è ricoperta di enormi scolioidi e vespidi e di uccellini nascosti fra i rami che ne fanno strage? Perfino quella che ho io attira parecchi imenotteri, come pure il giuggiolo che le cresce accanto. Non mancano nemmeno gli uccelletti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |