Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Escursione al Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=53893 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/05/2014, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Escursione al Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale |
Giovedì 22 e martedì 27 maggio siamo andati - io e mio fratello Andrea, alias "Palaemonetes" - al Rio Ollastu, interessante località del Sàrrabus, sub-regione della Sardegna sud-orientale. Rio Ollastu (cioè "olivastro") è un torrente che ancora in questi mesi scorre, seppure non impetuosamente e che dà il nome anche alle zone che attraversa; tra alcuni mesi lascerà spazio solo a delle pozze d'acqua ferma. Tutta la zona aveva un notevole interesse minerario, soprattutto a cavallo tra Ottocento e Novecento. Fu l'ingegnere francese Leon Goüin che scoprì e valorizzò per primo i giacimenti di galena argentifera presso le località Serra s'Ilixi e Nicola Secci. Oggi le miniere sono dismesse ma sono meta di escursioni e visite. Alcune foto della zona e delle bestie individuate e raccolte, cui seguiranno quelle fatte da mio fratello: Sullo sfondo mio fratello: |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/05/2014, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale |
L'obbiettivo principale della mia escursione: Cebrio strictus (maschio): |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/05/2014, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale |
Uno dei primi Pachypus sardiniensis della stagione: |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/05/2014, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale |
Un esemplare di Scarabaeus sacer; alcuni raccolti vaganti al suolo, altri giunti alla lampada UV: |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/05/2014, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale |
Un maschio di Gryllus bimaculatus (?), rinvenuto sotto pietra ai margini del torrente, in mezzo a svariati carabidi: |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/05/2014, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale |
Verso le 21 abbiamo montato telo e lampada nera, attraverso il solito sistema inverter/batterie 12V. Le batterie che mi porto dietro sono sempre due, sia per prolungare la durata della luce, sia per prevenire eventuali imprevisti con una delle due: |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/05/2014, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale |
I coleotteri che hanno "risposto" per primi alla luce nera sono i seguenti: Triodontella sardoa, Lampyris sardiniae sardiniae e Bubas bison: |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/05/2014, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale |
Alcuni dei lepidotteri, rispettivamente Apaidia rufeola (cf.), Eilema caniola e una elegantissima Ophiusa tirhaca: |
Autore: | Anillus [ 29/05/2014, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Escursione al Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale |
...come si fa a non innamorarsi della Sardegna ![]() Mare, collina e montagna, ove ti giri paesaggi stupendi ![]() ![]() ![]() ![]() ....e in quelle radure, qualche Criside... ![]() |
Autore: | Palaemonetes [ 29/05/2014, 13:23 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Escursione al Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale | ||
Labidostomis (Labidostomis) taxicornis (Fabricius 1792)
|
Autore: | Palaemonetes [ 29/05/2014, 13:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Escursione al Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale | ||
Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas 1781) su Glaucium flavum Crantz, 1763 (Papavero delle sabbie)
|
Autore: | Palaemonetes [ 29/05/2014, 13:28 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Escursione al Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale | ||
Chrysolina (Stichoptera) stachydis (Gene 1839)
|
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/05/2014, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Escursione al Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale |
Anillus ha scritto: ....e in quelle radure, qualche Criside... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 29/05/2014, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Escursione al Rio Ollastu - Sardegna sud-orientale |
Affascinante il Rio Ollastu ![]() Bellissimo il C. strictus, se non sbaglio è pure uno dei pochi cebrio a fenologia primaverile, giusto ![]() Fenomenale l'asilide ginnasta ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |