Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
West Papua Natale 2014 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=57409 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Carlo A. [ 24/10/2014, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | West Papua Natale 2014 |
Nei giorni scorsi ho preso la decisione, che covavo da tempo, di tornare in West Papua. L'unico periodo in cui posso prendermi il tempo necessario è durante le vacanze di Natale e quindi ho deciso di partire quest'anno; partenza il 20 dicembre e ritorno l'11 gennaio. Sono in attesa di una risposta dai miei contatti per sapere se potrò raggiungere la missione di Mokndoma sulle Snow Mountain, esattamente al centro delle Highlands di Papua, dove vive e lavora Mike Wild, il missionario che mi mandò le foto di alcuni insetti che ho pubblicato sul FEI. In ogni modo in Papua ogni posto è buono per raccogliere e, nel caso, cercherò delle alternative. In Papua ci sono stato già due volte, ma non ho mai raccolto in maniera sistematica e quindi chiedo consigli a chi ha già esperienza di caccie in ambienti tropicali. Fondamentali saranno le caccie al lume e per questo pensavo di provare a costruirmi un sistema di led alimentati a batterie, oltre a portarmi alcune lampade da collegare alla corrente (se presente) o ad un generatore (se disponibile). Per il momento le uniche certezze sono le date di partenza ed arrivo, il resto devo organizzarlo da adesso. Devo ammettere che, invece che sentirmi così ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Confido nei consigli dei membri più esperti del Forum e................per chi volesse aggregarsi ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/10/2014, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
Purtroppo non ho esperienza di Papua, ma prima o poi un viaggio da quelle parti lo devo fare. Chi studia Papilionidae, almeno una volta nella vita deve vedere volare le Ornithoptera! Un gruppo che organizza viaggi entomologici in Papua è l'ALF (Association des lépidoptéristes de France). Il sito "era" a questo link, ma al momento sembra sia bloccato. Comunque, c'è un membro del forum (e dell'ALF) che potrà darti informazioni, poichè, se ricordo bene, ci è già stato almeno due volte di recente. Mi riferisco a Alain Olivier, alias Wollastoni e Wollaston (scopro ora che è registrato con due nick praticamente identici). Alain è francese, ma attualmente vive a Milano. Prova a contattarlo in MP. ![]() ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 25/10/2014, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
Grazie Maurizio per la dritta di Olivier, lo contatterò sicuramente. Ho avuto la fortuna di veder volare le Ornithoptera in diverse occasioni; sull'isola di Biak (West Papua) ricordo una femmina di O. priamus seguita da be tre maschi in una radura nella foresta, a Guadalcanal (Solomon Island) un meraviglioso maschio di O.priamus urvillianus e a Malaita alcune O. victoria reginae. In diverse altre occasioni ho visto solo le femmine e un paio di volte anche i bruchi. Si tratta di uno spettacolo meraviglioso, anche per chi non si interessa di Lepidotteri. ![]() ![]() |
Autore: | Entoluca [ 15/11/2014, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
Buon viaggio e buone caccie! ![]() Se trovassi qualche scorpione ed Opiliones(li è pieno di Laniatores) sappi che ci sono io ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 13/01/2015, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
Salve a tutti! Sono rientrato Domenica sera dal viaggio in Papua (e sono ancora piuttosto sottosopra). Sono state tre settimane molto intense e faticose; abbiamo fatto 4 campi di raccolta, tre sull'isola di Yapen e il quarto ai piedi delle Cyclops mountain a tre ore di macchina dalla capitale Jayapura. Purtroppo il periodo si è dimostrato non adatto e, a parte qualche Batocera wallacei e Batocera matzdorffi, non ho trovato niente altro degli obiettivi primari della spedizione (Rosenbergia, Cerambicidi Prionini e Buprestidi). Ho comunque raccolto molto materiale ed in zone dove non sono mai state fatte raccolte sistematiche di Coleotteri. Ho raccolto principalmente Curculionidi e Cerambicidi, ma anche Carabidi, Cicindelidi, Cleridi (credo) e qualche crisomelide. Pochissimi Buprestidi, 6 esemplari in tutto di 4 specie diverse, di cui 5 nello stesso posto. Le zone di caccia preferite erano costituite da radure aperte nella foresta per ricavare legname o spazio per gli orti, con abbondante presenza di alberi abbattuti ancora sul posto e residui di taglio del legname. Queste zone si sono dimostrate molto ricche di specie diverse e in numero anche cospicuo. Ho trovato moltissime grosse larve di Cerambicidi sotto corteccia o in cellette pupali all'interno del legno ma ancora allo stadio di larve; in un solo caso ho trovato un Cerambicide già perfettamente formato (credo una Acalolepta).; ho comunque raccolto alcune larve che dovrebbero essere sopravvissute al viaggio di ritorno (che è durato la bellezza di 45 ore, tra voli e attese negli aeroporti!!!). Una grossa delusione è arrivata anche dalle caccie notturne; avevo a disposizione un generatore e, nell'ultimo campo, la corrente elettrica; ho utilizzato una lampada ai vapori di mercurio da 160 w, una lampada nera da 27 w ed una lampada a basso consumo a luce fredda sempre da 27 w. Solitamente posizionavo la lampada da 160 su un lato del telo e le altre due sul lato opposto, oppure la lampada nera abbinata a quella ai vapori di mercurio. Purtroppo a causa delle frequenti piogge notturne ho quasi sempre utilizzato le lampade al ripario di una tettoia ma devo dire sempre con una buona diffusione della luce. Alcune notti sono state così deludenti che mi sarei messo a piangere!!! Non ho raccolto materiale diverso dai coleotteri perché cacciando praticamente da solo ho preferito concentrarmi su questi. Adesso il materiale è tutto in freezer ma prima di iniziare a prepararlo per essere smistato a chi ne fosse interessato devo riprendermi dalle fatiche e dedicarmi alla famiglia avendo saltato tutte le feste ed anche l'anniversario. Con calma preparerò anche un post con le foto dei posti. Comunque Papua rimane un posto meraviglioso, ricoperto al 90% ancora da foreste primarie praticamente inesplorate che vanno dal livello del mare fino ai 3000 mt slm con una varietà di ambienti incredibile. Per ora vi saluto. ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 13/01/2015, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
Carlo A. ha scritto: Ho raccolto principalmente Curculionidi Ciao Carlo, bentornato. Facci vedere le foto degli Eupholus, se ne hai presi, così vediamo di identificarli. |
Autore: | Apoderus [ 13/01/2015, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
Bentornato! Carlo A. ha scritto: Ho raccolto principalmente Curculionidi ... e magari tra i Curculionidi c'è qualche Rhynchitidae (proprio nei giorni scorsi ho provato a determinare alcune specie di quella provenienza). ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 13/01/2015, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
Ciao omonimo, ben tornato ed auguri. Se per caso ti avanza qualche longicorno..... Sappi che ho posto per ospitarlo :-) |
Autore: | Glaphyrus [ 13/01/2015, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
Maurizio Bollino ha scritto: Carlo A. ha scritto: Ho raccolto principalmente Curculionidi Ciao Carlo, bentornato. Facci vedere le foto degli Eupholus, se ne hai presi, così vediamo di identificarli. quoto ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 13/01/2015, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
Ciao Carlo bentornato ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 13/01/2015, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
Bentornato! Se avessi saltato le feste e l'anniversario per un viaggio del genere ora non avrei le dita per poterlo raccontare sul forum ![]() |
Autore: | eurinomio [ 13/01/2015, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
ben rientrato...sarei interessato a vedere le foto dei Carabidi...quando avrai tempo e voglia. ![]() ![]() |
Autore: | Enoplium [ 13/01/2015, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
Ciao Carlo, bentornato! ![]() ![]() E anche questa volta i cannibali non ti hanno mangiato.......... Mi dispiace molto che la caccia al lume sia stata così deludente. Comunque leggo che qualcosa hai trovato e soprattutto è stata ancora una volta una bellissima esperienza. Un salutone Iuri |
Autore: | halobates [ 13/01/2015, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
![]() Auguri di Buon Anno e ben rientrato. ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/01/2015, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: West Papua Natale 2014 |
Bentornato Carlo. Peccato per i pochi Buprestidi, ma magari tra quei sei c'è qualcosa di buono. Credo che in posti come quelli bisognerebbe provare con trappole ad intercettazione per Coleotteri volatori. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |