Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=63792
Pagina 1 di 1

Autore:  Ayakuccia [ 29/08/2015, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

Oggi abbiamo fatto la nostra prima piccola gita nei boschi!

La località è detta "Bracco", tra Sestri Levante e Moneglia...ancora non è tempo di funghi perciò ho pensato che Dafne (la mia bimba di 3 anni) si sarebbe potuta comunque divertire a scoprire gli insetti che abitano in un bosco :)

Ovviamente vista la mia inesistente esperienza, il breve giro e la variabile infantile non si può definire una vera escursione entomologica, ma ci siamo divertite e vi voglio rendere partecipi :ok:

Allegati:
questo è uno dei tanti che ho notato...in questo bosco con prevalenza castagni ci sono numerosi pini marittimi che stanno morendo, direi quasi tutti quelli che ho visto sono in queste condizioni!
Sono piante sicuramente con tanti anni alle spalle....che peccato! Chissà che accade?

pino morente.jpg

questo credo sia un geotrupidae ma potrei dire una castroneria^^
(le mani sono di Dafne per rendere l'idea delle dimensioni...poco dopo è volato via con un sonoro ronzio)

coleottero.jpg

farfalla2.jpg

farfalla che non so identificare...
farfalla.jpg

nei vari tronchi marcescenti niente coleotteri (credo sia tardi, saranno già usciti perchè c'erano parecchie gallerie), ma parecchi lumaconi e questa simpatica chiocciola che non ho mai visto prima da queste parti (assomiglia a quelle di mare!)
chiocciola.jpg

ravanando nei tronchi a terra... Dafne: "posso prenderlo in mano mamma?" "meglio di no amore^^"
scorpione.jpg

Questa è la vista dal punto dove abbiamo parcheggiato...devo ammettere che siamo fortunati ad abitare da queste parti ^^
bracco.jpg


Autore:  f.izzillo [ 29/08/2015, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

...va beh ma Dafne? La vogliamo vedere la potenziale futura entomologa!

Autore:  Hemerobius [ 29/08/2015, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

I pini probabilmente hanno problemi di Matsucoccus feytaudi (vedi in rete).
R

Autore:  Ayakuccia [ 29/08/2015, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

f.izzillo ha scritto:
...va beh ma Dafne? La vogliamo vedere la potenziale futura entomologa!


non metto foto della pupa in rete per volere del marito...immagina una biondina coi codini e l'aria furbetta :to:

Autore:  Ayakuccia [ 29/08/2015, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

Hemerobius ha scritto:
I pini probabilmente hanno problemi di Matsucoccus feytaudi (vedi in rete).
R


in effetti c'era resina a pallini ovunque... sia sui tronchi caduti a terra che sugli alberi ormai quasi completamente secchi, che amarezza! Piante che hanno centinaia di anni, davvero brutto vederle morire così :(

Autore:  FORBIX [ 30/08/2015, 3:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

Posso darti una mano con qualche ID. ;)
La farfalla => Pararge aegeria (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae
La Chiocciola => Pomatias elegans (Muller, 1774) - Pomatiidae

Autore:  Ayakuccia [ 30/08/2015, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

Grazie mille! :hi:

Del coleottero che dite?

Autore:  Creedence [ 30/08/2015, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

Trypocopris pyrenaeus ssp. splendens (Heer, 1841).
Geotrupidae, brave!

Autore:  Ayakuccia [ 30/08/2015, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

Grazie! :hi:

Autore:  aguaplano [ 30/08/2015, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

Bella passeggiata e, soprattutto, complimenti per il tipo di educazione che stai dando a tua figlia. :birra:

Autore:  baratti48 [ 31/08/2015, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

La chiocciola dovrebbe essere :
Pomatias elegans (O.F.Muller, 1774) :hi:
Luigi

Autore:  Ayakuccia [ 31/08/2015, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

aguaplano ha scritto:
Bella passeggiata e, soprattutto, complimenti per il tipo di educazione che stai dando a tua figlia. :birra:


Grazie....io ce la metto tutta, ma devo dire che tanta è farina del suo sacco, è curiosissima e attirata dalla natura e dalle bestie di tutti i generi :lov3: ...d'altronde io alla sua età andavo a caccia di cavallette nei prati e davo da mangiare ai ragni gettando mosche nelle ragnatele...la genetica non è acqua :gh:

Autore:  aguaplano [ 31/08/2015, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

Ayakuccia ha scritto:
aguaplano ha scritto:
Bella passeggiata e, soprattutto, complimenti per il tipo di educazione che stai dando a tua figlia. :birra:


Grazie....io ce la metto tutta, ma devo dire che tanta è farina del suo sacco, è curiosissima e attirata dalla natura e dalle bestie di tutti i generi :lov3: ...d'altronde io alla sua età andavo a caccia di cavallette nei prati e davo da mangiare ai ragni gettando mosche nelle ragnatele...la genetica non è acqua :gh:


Non è solo genetica di famiglia. Tutti i bambini sono biofili ma alcuni se ne dimenticano diventando adulti. Noi siamo quelli che non dimenticano. La scelta di un genitore, di coltivare questa propensione spontanea che accomuna il genere umano, è molto più che una scelta educativa; è il miglior investimento che si può fare per il futuro di tutti. :)

Autore:  eurinomio [ 02/09/2015, 2:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una piccola escursione per una piccola amante degli insetti ^_^

FORBIX ha scritto:
...La Chiocciola => Pomatias elegans (Muller, 1774) - Pomatiidae


confermo :ok: :ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/