Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

French Guiana 2016
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=65916
Pagina 1 di 3

Autore:  cosmln [ 28/12/2015, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  French Guiana 2016

Ciao a tutti,

Dopo un 2015 che e stato misearbile per me dal punto di soldi e insetti, vedo luce per 2016.
In 27 gennaio devo essere in Paris da dove vado a Cayenne e per 2 settimane spero di raccogliere tutto li. Li andro per raccogliere per un amico (lui vuole di recuperare i soldi investiti) ma credo che in 2 settimane risolvero anche questoe raccogliere anche extra per me :) . Ma piu importante e che io andro in AMAZONIA !!!!!!

Se avete un po di lavori in pdf per area sono molto interessato di ricevere.
E certo che quando ritornero spero che avro molte... ma molte foto :) .

:hi:

Autore:  Sleepy Moose [ 28/12/2015, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

Ottimo, Cosmin. Sono molto contento per te
Buon divertimento
:ok: :ok: :ok:

Autore:  marco villa [ 28/12/2015, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

Divertiti! :ok:

Mi terresti Mantodea e Orthoptera?

Autore:  Cesare Bellò [ 28/12/2015, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

:cap: Ciao Cosmin
se trovi Curculionidae Molitynae Anchonini con 8 articoli al funicolo sarei interessato.
Eventualmente ci scriviamo via MP
Cesare :hi:

Autore:  Andricus [ 28/12/2015, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

Buon divertimento Cosmin, sono sicuro che tornerai con le valigie piene di insetti! :birra:

In Sud-America i Vespidi, soprattutto i Polistini, hanno avuto una differenziazione incredibile e ci sono numerose specie che attendono di essere descritte. Se vuoi qualche PDF sui Vespidi sud americani fammi sapere ;)

Autore:  cosmln [ 28/12/2015, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

Non posso promettere niente, perche non so cosa trovero li (per me sarra completamente nuovo di essere in un posto simile) e anche perche non sarro io possessore di tutto.

:hi:

Autore:  Apoderus [ 29/12/2015, 0:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

Che bella notizia! fotografa, raccogli e divertiti.

:hi:

Autore:  Anillus [ 29/12/2015, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

Un bellissimo modo per iniziare il 2016 :birra:

Buon divertimento Cosmin :hp: :hp: :hp:

Autore:  Daniele Sechi [ 29/12/2015, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

Buon divertimento Cosmin! :ok:

Autore:  Maurizio Bollino [ 29/12/2015, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

Buon divertimento, Cosmin! Una domanda: che gruppi cercherai? E che zone visiterai? Dalla zona e dal gruppo ricercato dipende molto del successo in F.Guyane, perchè per molti gruppi c'è una forte stagionalità.
Comunque ricorda che ai tropici, in genere, funzionano bene le trappole con frutta fermentata (banane molto mature appese lungo i sentieri attraggono sempre molti cetonini, rutelini e cerambicidi, oltre a Agrias, Prepona, Morpho, Caligo, Callicore e altri Nymphalidae) e quelle a intercettazione. I fiori non sono frequenti, ma se incontri qualche pianta fiorita (albero o arbusto) guarda sempre fuori e DENTRO i fiori perchè ci possono essere sorprese. Ultima raccomandazione: caccia al lume appena puoi.

Certamente G. Curletti saprà darti molte dritte, vista la sua esperienza.

Autore:  Autarcontes [ 29/12/2015, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

Il bello di Cayenne è che appena sei fuori dalla città ti trovi subito in foresta. Poi ci sono ottimi servizi erei interni per andare nei posti più sperduti. Ti consiglio ad esempio Saul (3°37'20''N - 53°12'31"W), villaggio di ex cercatori d'oro. Li ci trovi un carbet confortevole che ti può dare tutta l'assistenza necessaria. Sulla Guyane ho scritto con l'amico Brulé 7 contributi ma riguardano esclusivamente gli Agrilus. Se ti interessano fammi sapere.

Autore:  Autarcontes [ 29/12/2015, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

Dimenticavo: non sarai propriamente in Amazzonia: la piattaforma della Guyane ha altre origini geologiche ed è in un bacino idrico differente. C'è ad esempio una grande differenza nella fauna dei rettili e degli anfibi oltre che dei pesci. Anche per alcuni gruppi di insetti: i Buprestidi ad es. sono ben diversificati.

Autore:  cosmln [ 29/12/2015, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

Apoderus ha scritto:
Che bella notizia! fotografa, raccogli e divertiti.

:hi:


certo certo, grazie :)

Anillus ha scritto:
Un bellissimo modo per iniziare il 2016 :birra:

Buon divertimento Cosmin :hp: :hp: :hp:


siiiiiii, spero che tutto andra bene e ritornero da li con molto materiale e senza eventi.

Daniele Sechi ha scritto:
Buon divertimento Cosmin! :ok:


Grazie Daniele ! :)

Maurizio Bollino ha scritto:
Buon divertimento, Cosmin! Una domanda: che gruppi cercherai? E che zone visiterai? Dalla zona e dal gruppo ricercato dipende molto del successo in F.Guyane, perchè per molti gruppi c'è una forte stagionalità.
Comunque ricorda che ai tropici, in genere, funzionano bene le trappole con frutta fermentata (banane molto mature appese lungo i sentieri attraggono sempre molti cetonini, rutelini e cerambicidi, oltre a Agrias, Prepona, Morpho, Caligo, Callicore e altri Nymphalidae) e quelle a intercettazione. I fiori non sono frequenti, ma se incontri qualche pianta fiorita (albero o arbusto) guarda sempre fuori e DENTRO i fiori perchè ci possono essere sorprese. Ultima raccomandazione: caccia al lume appena puoi.

Certamente G. Curletti saprà darti molte dritte, vista la sua esperienza.


Grazie Maurizio!
Tutto che vedo e prendo :) ... per me coleotteri ma non solo e per amico che pago lepidotteri ma non solo :) .
Sarro in nord di, vicino a Saint Laurent du Maroni in questo albergo e spero di avere anche una macchina li per andare un po di piu direzione.
Cerchero di fare li trappole un po per tutto.
Certo che cacciamo a la luce :)

Grazie per info :)

Autarcontes ha scritto:
Il bello di Cayenne è che appena sei fuori dalla città ti trovi subito in foresta. Poi ci sono ottimi servizi erei interni per andare nei posti più sperduti. Ti consiglio ad esempio Saul (3°37'20''N - 53°12'31"W), villaggio di ex cercatori d'oro. Li ci trovi un carbet confortevole che ti può dare tutta l'assistenza necessaria. Sulla Guyane ho scritto con l'amico Brulé 7 contributi ma riguardano esclusivamente gli Agrilus. Se ti interessano fammi sapere.


non so ancora se sarra anche una macchina, ma da quello che vedo non e possibile andare a Saul con machina.
Certo che mi interessa

Autarcontes ha scritto:
Dimenticavo: non sarai propriamente in Amazzonia: la piattaforma della Guyane ha altre origini geologiche ed è in un bacino idrico differente. C'è ad esempio una grande differenza nella fauna dei rettili e degli anfibi oltre che dei pesci. Anche per alcuni gruppi di insetti: i Buprestidi ad es. sono ben diversificati.


non importa che non e proprio Amazzonia :) ... io sono ottimisto per piu bene ma probabile che questo e il piu vicino di Amazzonia che sarro :)

:hi:

Autore:  Autarcontes [ 29/12/2015, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

A Saul non puoi arrivare nè in macchina nè in piroga. Solo aereo, o qualche giorno di cammino con guida esperta in piena foresta dal fiume più vicino (cui devi aggiungere appunto qualche giorno di viaggio in piroga).

Autore:  cosmln [ 29/12/2015, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: French Guiana 2016

Autarcontes ha scritto:
A Saul non puoi arrivare nè in macchina nè in piroga. Solo aereo, o qualche giorno di cammino con guida esperta in piena foresta dal fiume più vicino (cui devi aggiungere appunto qualche giorno di viaggio in piroga).


si, ho visto :)

:hi:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/