Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=70673 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | marco villa [ 02/09/2016, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
Bellissimo racconto ![]() Grazie ![]() |
Autore: | aguaplano [ 02/09/2016, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
Grande Maurizio, sei un grande! Divertentissimo racconto ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 02/09/2016, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
Hahahahaha..........Bellissimo e divertentissimo report ![]() Maurizio, credo sia la prima volta che ti vedo in pantaloni corti ![]() |
Autore: | Anillus [ 02/09/2016, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
Grande Calogero!!!!! Bellissimo e divertentissimo resoconto ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 02/09/2016, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
Bellissimo racconto Calogero, ma... permettimi un appunto... conoscendoti, non ti ci vedo proprio a stare sdraiato approfittando della poca ombra occasionalmente concessa dal siculo paesaggio invece di esplorare in continuazione e senza sosta la natia Trinacria! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/09/2016, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
Secondo me, per gli Odonati, è stato il fermacravatta di Maurizio, o quel che è, a portare male! |
Autore: | Carlo Monari [ 02/09/2016, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
Mi associo ai complimenti, un bel reportage. Ma perché in 'Entomochiacchiere' e non in 'Escursioni e spedizioni entomologiche'? |
Autore: | gomphus [ 02/09/2016, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
Carlo Monari ha scritto: Mi associo ai complimenti, un bel reportage. Ma perché in 'Entomochiacchiere' e non in 'Escursioni e spedizioni entomologiche'? magari perché le entomochiacchiere sono state lunghe e piacevolissime ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ulteriori commenti di seguito ![]() |
Autore: | gomphus [ 02/09/2016, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
cominciamo con le note sull'insolito (per me ![]() ![]() 1) che ad inginocchiarsi in queste condizioni per esaminare con cura il disotto dei sassi e prelevarne (o in altri casi, fotografarne) il contenuto, con il terreno coperto di elementi vegetali spinosi puntuti e quant'altro, in breve tempo uno si ritrova come un porcospino girato al contrario, con le punte delle spine verso l'interno ![]() p.s. il nostro grande calogero, di fianco a me, a un certo punto ha sospeso l'interessantissima e proficua ricerca (la migliore, anzi l'unica utile, da una settimana a quella parte) per rimediare, dai recessi del suo zainetto, un pezzo di telo di plastica (o qualcosa di simile) da frapporre tra le sue martoriate ginocchia e le acuminate asperità con cui l'isola tentava di difendere i suoi tesori entomologici ![]() 2) che quando, dopo una giornata sotto il siculo sole a braccia scoperte (la prima in queste condizioni da tempo immemorabile), a dispetto del non esservi nei dintorni alcuna traccia di un qualsivoglia ristorante trattoria o simili, cominciate ad avvertire un distinto odore di arrosto troppo cotto ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 02/09/2016, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
gomphus ha scritto: cominciamo con le note sull'insolito (per me ![]() ![]() 1) che ad inginocchiarsi in queste condizioni per esaminare con cura il disotto dei sassi e prelevarne (o in altri casi, fotografarne) il contenuto, con il terreno coperto di elementi vegetali spinosi puntuti e quant'altro, in breve tempo uno si ritrova come un porcospino girato al contrario, con le punte delle spine verso l'interno ![]() p.s. il nostro grande calogero, di fianco a me, a un certo punto ha sospeso l'interessantissima e proficua ricerca (la migliore, anzi l'unica utile, da una settimana a quella parte) per rimediare, dai recessi del suo zainetto, un pezzo di telo di plastica (o qualcosa di simile) da frapporre tra le sue martoriate ginocchia e le acuminate asperità con cui l'isola tentava di difendere i suoi tesori entomologici ![]() 2) che quando, dopo una giornata sotto il siculo sole a braccia scoperte (la prima in queste condizioni da tempo immemorabile), a dispetto del non esservi nei dintorni alcuna traccia di un qualsivoglia ristorante trattoria o simili, cominciate ad avvertire un distinto odore di arrosto troppo cotto ![]() ![]() Cosa non fanno questi entomologi per raccattare quattro "scaravagghi"... ![]() Come ti capisco Maurizio... ![]() |
Autore: | gomphus [ 02/09/2016, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
Julodis ha scritto: Secondo me, per gli Odonati, è stato il fermacravatta di Maurizio, o quel che è, a portare male! e sì che il ciondolo in questione, a forma di libellula, doveva nelle intenzioni possedere virtù propiziatorie ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 02/09/2016, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
gomphus ha scritto: Julodis ha scritto: Secondo me, per gli Odonati, è stato il fermacravatta di Maurizio, o quel che è, a portare male! e sì che il ciondolo in questione, a forma di libellula, doveva nelle intenzioni possedere virtù propiziatorie ![]() ![]() Maurizio, ricordo ancora in una vecchia discussione su Entomodena la foto della tua auto con, allacciato allo specchietto retrovisore, il portafortuna costituito da resti di Lucanus cervus.... quello sì che era bello! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/09/2016, 7:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
Lucanus tetraodon ha scritto: gomphus ha scritto: Julodis ha scritto: Secondo me, per gli Odonati, è stato il fermacravatta di Maurizio, o quel che è, a portare male! e sì che il ciondolo in questione, a forma di libellula, doveva nelle intenzioni possedere virtù propiziatorie ![]() ![]() Maurizio, ricordo ancora in una vecchia discussione su Entomodena la foto della tua auto con, allacciato allo specchietto retrovisore, il portafortuna costituito da resti di Lucanus cervus.... quello sì che era bello! ![]() ![]() Se è per questo, per qualche anno, ho avuto anche un Curculionidae sp. verde, di 25 cm (col rostro), di gomma, poggiato sul lunotto posteriore, oltre ad una spilla a forma di coleottero tondo a puntini di cui non faccio il nome per non scatenare la pertenopea belva. gomphus ha scritto: 2) che quando, dopo una giornata sotto il siculo sole a braccia scoperte (la prima in queste condizioni da tempo immemorabile), a dispetto del non esservi nei dintorni alcuna traccia di un qualsivoglia ristorante trattoria o simili, cominciate ad avvertire un distinto odore di arrosto troppo cotto ![]() ![]() Questo perché non lo fai abitualmente. Io sono a braccia scoperte più o meno da marzo a novembre, e posso stare così anche tre giorni di fila a 3000 m di quota senza arrostirmi. Ma il massimo è l'amico Enzo (Colonnelli), noto anche come "Il Boscimano", impervio ad intemperie e qualunque agente atmosferico, che chi lo conosce sa come va vestito tutto l'anno. gomphus ha scritto: 1) che ad inginocchiarsi in queste condizioni per esaminare con cura il disotto dei sassi e prelevarne (o in altri casi, fotografarne) il contenuto, con il terreno coperto di elementi vegetali spinosi puntuti e quant'altro, in breve tempo uno si ritrova come un porcospino girato al contrario, con le punte delle spine verso l'interno ![]() Vero. Ma esistono sempre utili oggetti come questi, per problemi simili. Io ne ho sempre uno appresso, anche se di solito resta nel bagagliaio dell'auto. |
Autore: | Carlo Monari [ 03/09/2016, 8:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una settimana su e giù per la Sicilia col nostro Gomphus |
gomphus ha scritto: Carlo Monari ha scritto: Mi associo ai complimenti, un bel reportage. Ma perché in 'Entomochiacchiere' e non in 'Escursioni e spedizioni entomologiche'? magari perché le entomochiacchiere sono state lunghe e piacevolissime ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ulteriori commenti di seguito ![]() I risultati saranno stati scarsi (però un lavoro è comunque saltato fuori, non credo che capiti ad ogni uscita) ma, secondo un motto ormai desueto , 'importante è partecipare'. Questo è un bel resoconto, sia come testo che come immagini, di una settimana intensa anche se deludente su alcuni fronti e ha suscitato molto interesse e curiosità; i commenti a contorno ne sono riprova. Lasciarlo affogare verso l'oblio in una sezione del forum relativamente futile mi sembra un peccato. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |