Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=7153
Pagina 1 di 2

Autore:  Apoderus [ 02/05/2010, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

Ieri, 1 maggio, breve escursione fuori regione, con piacevole passeggiata in un piccolo Parco tra Bologna e Modena. Non ho fatto foto d'ambiente, ma qui trovate informazioni ed immagini sul posto. Comincio con le specie di mia competenza: ho osservato una quantità di sigari di Byctiscus betulae anche se, stranamente, non ho visto nemmeno un adulto. E' possibile che gli adulti abbiano già esaurito la loro breve comparsa. Comunque, abbondanti sigari su pioppo, che è la specie forse più frequentata da questo sigaraio:
Bbet_pioppo.JPG


Abbastanza numerosi anche su tiglio:
Bbet_tiglio.JPG

. L'osservazione più interessante l'ho fatta sul cilegio, specie per cui avevo trovato segnalazioni in letteratura, ma che non avevo mai visto. Ecco qua:
Bbet_ciliegio.JPG


Autore:  Apoderus [ 02/05/2010, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

Per esaurire gli attelabidi, osservati anche molti barilotti di Apoderus coryli, tutti su nocciolo, come questo:
IMG_1282.JPG

. Un solo adulto in azione:
IMG_1290 - Copia.JPG


Autore:  Apoderus [ 02/05/2010, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

Per rimanere tra i coleotteri, ho incontrato diversi esemplari di un cerambicide che ritengo Morimus asper
Morimus_asper.JPG


Autore:  Apoderus [ 02/05/2010, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

Sotto una pietra, sul greto di un torrente in secca, una larva di carabide, intorno ai due centimetri:
IMG_1211 - Copia.JPG


Vista ventralmente:
IMG_1214.JPG


Autore:  Apoderus [ 02/05/2010, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

Due mecotteri in accoppiamento (Panorpa?). L'esemplare più grande, verso l'alto nella foto, si stava cibando di qualcosa. E' un dono nuziale, un meccanismo per evitare il cannibalismo durante la copula, o un fatto casuale?
Panorpa.JPG


Autore:  Apoderus [ 02/05/2010, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

Per toccare altri due ordini: un piccolo omottero, forse Centrotus cornutus:
IMG_1275 - Copia.JPG


Autore:  Apoderus [ 02/05/2010, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

... ed una minuscola farfallina già osservata anche in Veneto
IMG_1166 - Copia.JPG


Autore:  Apoderus [ 02/05/2010, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

Per concludere, due belle specie di orchidee, numerose in un prato all'interno del Parco
IMG_1219.JPG

IMG_1223.JPG

IMG_1241.JPG

IMG_1238.JPG


Autore:  Apoderus [ 02/05/2010, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

Ah, dimenticavo: messaggio per Dado. Se ho capito bene, ti lamenti di non aver mai preso un Dorcadion. Mi pare che il posto in questione non sia così lontano da dove abiti. Appena sceso dall'auto, ho dovuto evitare di calpestare un Dorcadion che zampettava veloce sull'asfalto :gh: .
Non l'ho fotografato, perchè non stava mai fermo, ma magari lo farò dopo averlo preparato :D
:hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 02/05/2010, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

Apoderus ha scritto:
Ah, dimenticavo: messaggio per Dado. Appena sceso dall'auto, ho dovuto evitare di calpestare un Dorcadion che zampettava veloce sull'asfalto :gh: .


Attento a quello che scrivi, Dado è debole di cuore e potrebbe non reggere.... :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 02/05/2010, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

Fumea crassiorella ha scritto:
Attento a quello che scrivi, Dado è debole di cuore e potrebbe non reggere.... :mrgreen: :mrgreen:

Infatti è da un po' che non si fa vivo. Non avrà mica ceduto dopo tutti i Dorcadion finiti sul Forum in questi ultimi giorni? Nel caso, la responsabilità principale ce l'ha il nostro amico Cosmin, con tutte quelle specie che stanno dalle sue parti!

Autore:  Velvet Ant [ 02/05/2010, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

Il piccolo e magnifico lepidottero è Thyris fenestrella (Scopoli, 1763), unico e inconfondibile rappresentante europeo della Famiglia Thyrididae (vedi leps.it)

Autore:  Plagionotus [ 02/05/2010, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

Non vi preoccupate, sono solo andato al S.Giorgio :mrgreen: :mrgreen: . Il problema è che non ho nè tempo nè macchina :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Plagionotus [ 05/05/2010, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

E la foto? :oops: Lo porti ad Entomodena vero? :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Apoderus [ 05/05/2010, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO)

A dir la verità me ne ero quasi dimenticato ... No, stasera lo preparo e te lo porto :bln:
:hi:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/