Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Passeggiata alla ricerca delle Hemaris
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=74163
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 26/04/2017, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Passeggiata alla ricerca delle Hemaris

Il 24 Aprile, in compagnia dell'amico Roberto Leotta e di mio figlio siamo andati a fare una passeggiata entomologica dalle parti di Sortino in provincia di Siracusa, col pretesto di andare a cercare le Hemaris sp. sfingidae che dovrebbero volare in questo periodo.
Ecco come si presenta il posto
P4240263.JPG


Sinora tutti i weekend disponibili sono stati "funestati" da cattive condizioni meteo , questo e' stata la prima vera uscita primaverile ... finalmente un giorno libero senza pioggia :hp:

Arriviamo verso le 10.30 e cominciamo la nostra passeggiata, io e Roberto in cerca delle Hemaris, mio figlio a caccia dei suoi coleotteri ... ecco alcune bestiole incontrate
Comincio con i cercambycidae
20170424 Certallum ebulinum Sortino.JPG

Certallum ebulinum
P4240276.JPG

questo penso sia Agapanthia sicula, ma chiedo conferma.
Ho preso anche un altro cerambicidae che non conosco ma non ho fatto foto per paura che volasse via ... mettero' la foto dell'esemplare una volta preparato.
Altri insetti che non conosco .., magari mi date una mano a dargli un nome
P4240265.JPG

P4240266.JPG

P4240270.JPG

P4240275.JPG

questo dovrebbe essere Trichodes alvearius se non sbaglio.
P4240289.JPG

P4240295.JPG


Qualche lepidottero
P4240287.JPG

Amata kruegeri

Autore:  skapc66 [ 26/04/2017, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Passeggiata alla ricerca delle Hemaris

P4240296.JPG

su questa passo ...
P4240309.JPG

Zygaena (Zygaena) filipendula credo
Le Hemaris ?
Nessuna ... tranne forse un uovo sulla pianta nutrice di cui non ricordo il nome
20170424 Sortino.JPG


Forse ancora presto, torneremo tra una decina di giorni.
Comunque un paio d'ore tra la natura, ben spese :lol:
Ah .. dimenticavo, il bottino di mio figlio
P4240311.JPG


anche per questi ID chiedo aiuto.

Grazie in anticipo :hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 28/04/2017, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Passeggiata alla ricerca delle Hemaris

Ciao Salvatore, vedo solo ora il post.

Allora, cercherò di andare per ordine, ma sono molto stanco e anche un po' arrugginito con l'entomologia, per cui aspetta conferma.

- L'Agapanthia sicula dovrebbe essere lei.
- Exosoma lusitanicum (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae.
- Mylabris (Mylabris) schreibersi Reiche, 1866 (forse).
- L'inquadratura non aiuta, ma dovrebbe trattarsi di Megischina armillata (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Alleculinae. Se così fosse, si tratta di un reperto interessante (aspetta Piero Leo, però).
- Come hai ben capito, Trichodes alvearius (Fabricius, 1792) - Cleridae, la specie più comune del Genere in Sicilia.
- Dasytes sp., qui ci vuole uno specialista (Gabrif), ma in ogni caso credo sia impossibile una determinazione specifica da sola foto in natura...
- Apis mellifera Linnaeus, 1758, su questa non credo ci siano dubbi.

Sui lepidotteri lascio la parola agli esperti.

I coleotteri dell'ultima foto sono, da sinistra a destra:
- Ateuchetus variolosus (Fabricius, 1787) - Scarabaeidae Scarabaeinae. E' l'unico rotolatore di sterco relativamente comune in Sicilia, piuttosto adattabile, dal livello del mare alla media montagna.
- Thorectes intermedius (O. G. Costa, 1839) - Geotrupidae. Sorvolando sulla diatriba nomenclatoriale (genere o sottogenere Jekelius?), si tratta del Geotrupidae più diffuso in Sicilia, comune soprattutto in autunno-inverno e inizio primavera ma presente tutto l'anno, con popolazioni a volte localmente numerose. Specie xerotermofila, dal livello del mare fino al piano montano con preferenza per i versanti più esposti.
- Aethiessa squamosa (Gory et Percheron, 1833) - Cetoniidae. Specie endemica siciliana. Dalle mie parti non l'ho mai incontrata prima di giugno, ma le condizioni climatiche dell'area iblea sono ben più aride e calde e giustificano la solo apparente precocità degli esemplari.

Spero di esserti stato utile.

PS. Fa' i complimenti a tuo figlio da parte mia; che possa continuare su questa strada... ;)

Autore:  skapc66 [ 29/04/2017, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Passeggiata alla ricerca delle Hemaris

Grazie Giovanni.
A presto

Salvatore

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/