Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Iran 2017
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=74407
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/05/2017, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Iran 2017

Un saluto da Saveh (Markazi) al termine di un breve ma proficuo giro entomologico nel NW del Paese. Domani ultima caccia e poi rientro in Italia.
Guido, Maurizio e Marco.
IMG-20170505-WA0002.jpg


Autore:  Anillus [ 05/05/2017, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iran 2017

Che bei soggetti!!!!! :birra:

....e che bei nevai alle vostre spalle :p

Autore:  Apoderus [ 05/05/2017, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iran 2017

Siamo curiosi: proficuo ... quanto?

Autore:  Gianfranco [ 05/05/2017, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iran 2017

Non credo vi faranno rientrare! :cry:

Ciao
Gianfranco

Autore:  Julodis [ 10/05/2017, 6:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iran 2017

Allora, voi tre, ci fate sapere come è andata e quanti milioni di Pygopleurus avete preso?

Autore:  Maurizio Bollino [ 10/05/2017, 6:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iran 2017

Siamo rientrati domenica, ma dobbiamo ancora riordinare le idee. Personalmente sono entusiasta del viaggio, sia per la compagnia, ormai collaudata, che per il Paese e la sua gente, che mi hanno conquistato.
La stagione era indietro, e abbiamo dovuto schivare (non sempre con successo) numerosi acquazzoni, temporali, e una violenta grandinata tra Sanandaj e Hamedan che ha lasciato sul terreno un paio di centimetri di ghiaccio. Nonostante ciò (o forse proprio per questo, nonché per i 3200 km percorsi) le caccie "pygopleurologiche" sono state più che soddisfacenti, con la cattura di tutte le specie che ci eravamo prefissi. Poco o nulla, invece, di famiglie (Cleridae, Chrysomelidae, Cerambycidae, Meloidae, Cetoniidae, Rutelidae, Buprestidae, Chrysididae) che mi aspettavo di incontrare. Anche i Dorcadion erano molto scarsi, probabilmente perchè il terreno freddo e umido non li invogliava a farsi vedere. In generale, comunque, bilancio più che positivo e programmi bellicosi per l'anno prossimo.
Appena avremo iniziato a preparare il materiale, certamente provvederemo a documentare le catture sia con foto degli esemplari che foto in natura delle specie più eclatanti.

Autore:  marco villa [ 10/05/2017, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iran 2017

Ben tornati :birra:
Deve essere proprio un bel posto. Avete cercato qualche Carabide vicino a quei nevai o lungo le sponde dei torrenti?

Autore:  Maurizio Bollino [ 10/05/2017, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iran 2017

marco villa ha scritto:
Ben tornati :birra:
Deve essere proprio un bel posto. Avete cercato qualche Carabide vicino a quei nevai o lungo le sponde dei torrenti?

Trovati alcuni Carabus vicino ai ruscelli di disgelo e qualche carabino sotto pietra, ma poca roba.

Autore:  Entomarci [ 20/05/2017, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iran 2017

ragazzi io muoio di curiosità... che cerambicidi avete trovato? Qualche FOTO?

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/05/2017, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iran 2017

Entomarci ha scritto:
ragazzi io muoio di curiosità... che cerambicidi avete trovato? Qualche FOTO?

Pochissimi cerambicidi, purtroppo. Se è vero che, essendo focalizzati sui Glaphyridae, io e Guido abbiamo sicuramente trascurato di ricercare altri gruppi, ma Marco è un "cane da tartufo" che trova l'impossibile! E se neanche lui ha trovato molto, allora vuol dire che veramente c'era poco. Come già detto, qualche Dorcadion scabricolle con femmine autocrome, qualche Musaria kurdistana, Agapanthia coeruleipennis, e poco altro. I floricoli non erano ancora fuori (o, almeno, non ne abbiamo visti). In poche parole, troppo presto per quasi tutto, tranne che per i Pygopleurus e le prime Eulasia.

Autore:  Maurizio Bollino [ 21/05/2017, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iran 2017

Maurizio Bollino ha scritto:
qualche Musaria kurdistana


Ho appena preparato alcune Musaria, e mi viene il dubbio che non siano kurdistana bensì qualche cosa affine a puncticollis.

Autore:  Entomarci [ 24/05/2017, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iran 2017

Maurizio Bollino ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
qualche Musaria kurdistana


Ho appena preparato alcune Musaria, e mi viene il dubbio che non siano kurdistana bensì qualche cosa affine a puncticollis.

Se ne hai in abbondanza e ne avanza una x me...la studio volentieri...

Autore:  Plagionotus [ 27/05/2017, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iran 2017

Maurizio Bollino ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
qualche Musaria kurdistana


Ho appena preparato alcune Musaria, e mi viene il dubbio che non siano kurdistana bensì qualche cosa affine a puncticollis.



Foto, foto, che fughiamo i dubbi!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/