Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Settembre in Val di Fassa http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=76648 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo A. [ 28/08/2017, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Settembre in Val di Fassa |
Ciao a tutti! Sabato prossimo partirò per una settimana di ferie in val di Fassa e vorrei qualche dritta su cosa potrei ancora trovare in giro (a livello di Cerambicidi e Buprestidi); so che il periodo non è dei migliori ma spero non sia troppo tardi per tutto. In teoria qualche Cerambicide dovrebbe ancora girare. Anche le previsioni metereologiche non sembrano promettere bene, ma dopo tutta questa siccità (da me non piove da mesi e si stanno seccando tantissime piante) non mi dispiace neanche prendere la pioggia. Grazie in anticipo ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 29/08/2017, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Settembre in Val di Fassa |
Ciao Carlo, io da lunedi sarò a Vigo per una decina di giorni. Ci sentiamo, così magari organizziamo un'uscita! |
Autore: | Carlo A. [ 29/08/2017, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Settembre in Val di Fassa |
Ciao Carlo, io sarò a Canazei con la famiglia, questo vuol dire che gireremo soprattutto in quota ma sicuramente ci troviamo per una caccia in compagnia, magari anche in notturna. |
Autore: | f.izzillo [ 29/08/2017, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Settembre in Val di Fassa |
Carlo A. ha scritto: Ciao a tutti! Sabato prossimo partirò per una settimana di ferie in val di Fassa e vorrei qualche dritta su cosa potrei ancora trovare in giro (a livello di Cerambicidi e Buprestidi); so che il periodo non è dei migliori ma spero non sia troppo tardi per tutto. In teoria qualche Cerambicide dovrebbe ancora girare. Anche le previsioni metereologiche non sembrano promettere bene, ma dopo tutta questa siccità (da me non piove da mesi e si stanno seccando tantissime piante) non mi dispiace neanche prendere la pioggia. Grazie in anticipo ![]() Per i Buprestidi sono due le cose da fare: controllare i fiori ( in specie quelli gialli delle Asteraceae, per le Anthaxia principalmente) anche se la stagione è molto avanzata; per i Buprestis, Phaenops, etc... le cataste di conifere oltre che gli alberi morti o malandati ma ancora in piedi. ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 29/08/2017, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Settembre in Val di Fassa |
Grazie Francesco, per i Buprestis la stagione dovrebbe essere ancora buona, dalle mie parti i novemaculata li trovo anche a settembre (anche se parliamo di quote molto più basse). Vi farò sapere. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |