| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Escursione sul Monte Gorzano http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=80834 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | hypotyphlus [ 07/07/2018, 21:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Escursione sul Monte Gorzano |
Bellissimi paesaggi.Posto fantastico che ho avuto la fortuna di visitare, ricco di gran bestie.
|
|
| Autore: | Anostirus [ 08/07/2018, 11:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Escursione sul Monte Gorzano |
Locus Typicus di Anostirus gudenzii!! Ne avete trovati?
|
|
| Autore: | Lymnastis [ 08/07/2018, 12:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Escursione sul Monte Gorzano |
Il gudenzii è di colore rosso? se si uno l'ho preso. Alessandro
|
|
| Autore: | Anostirus [ 08/07/2018, 12:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Escursione sul Monte Gorzano |
è la specie raffigurata nel mio logo- vedi!
|
|
| Autore: | Lymnastis [ 08/07/2018, 13:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Escursione sul Monte Gorzano |
Mi sa che sia lo stesso, il mio ha le antenne più corte e non pettinate, penso sia l'altro sesso. Alessandro Più tardi inserisco qualche foto di bestie interessanti (curchi e carabidi) |
|
| Autore: | marco villa [ 08/07/2018, 13:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Escursione sul Monte Gorzano |
Che bei posti! Non vedo l'ora di ammirare le bestie. Marco. |
|
| Autore: | Lymnastis [ 08/07/2018, 16:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Escursione sul Monte Gorzano |
Queste alcune specie endemiche d'Abruzzo. Otiorhynchus (Otiorhynchus) osellai Magnano, 1969 mm11Ho beccato il momento dello sfarfallamento, preso in numero. Otiorhynchus (Necotaleus) vestinus Magnano, 1977 mm7,3 Parameira periletina (Pesarini, 1970) mm5,7 Deltomerus depressus depressus A. Fiori, 1896 mm 12,5 Ocys pennisii Magrini & Vanni, 1989 mm 4,4 Ringrazio pubblicamente Alessio Benelli perché è stato lui ha trovare per primo l'osellai, dopo aver trovato il posto giusto, abbiamo riempito un barattolo ciascuno. Alessandro
|
|
| Autore: | marco villa [ 08/07/2018, 16:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Escursione sul Monte Gorzano |
Belle bestie (soprattutto i Carabidi)! Quegli Otiorhyncus stanno sulla vegetazione cespugliosa? Marco. |
|
| Autore: | Lymnastis [ 08/07/2018, 16:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Escursione sul Monte Gorzano |
L'osellai sta sotto lastre sul crinale, mentre il vestinus l'ho raccolto sfalciando piantine gialle, che non so cosa sono a circa 1700 m |
|
| Autore: | Cesare Bellò [ 08/07/2018, 19:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Escursione sul Monte Gorzano |
Lymnastis ha scritto: L'osellai sta sotto lastre sul crinale, mentre il vestinus l'ho raccolto sfalciando piantine gialle, che non so cosa sono a circa 1700 m
|
|
| Autore: | giuseppe55 [ 09/07/2018, 15:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Escursione sul Monte Gorzano |
Bellissime specie. Bravissimi tutti. Ciao Giuseppe |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|