| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| "Legna di casa mia...!" http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=98688 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Biasi [ 13/05/2022, 18:40 ] | |||||||||||
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" | |||||||||||
Continuiamo!
|
||||||||||||
| Autore: | Biasi [ 13/05/2022, 18:46 ] | |||||||||
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" | |||||||||
Ed ecco l'ultima carrellata (per oggi )!
|
||||||||||
| Autore: | wgliinsetti [ 13/05/2022, 18:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" |
Complimenti Daniele, una bellissima varietà. Attento che a luglio vengo in Trentino, passo a fregarti un po' di legna
|
|
| Autore: | Biasi [ 13/05/2022, 19:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" |
wgliinsetti ha scritto: Complimenti Daniele, una bellissima varietà. Grazie Roberto! Attento che a luglio vengo in Trentino, passo a fregarti un po' di legna ![]() vieni pure e raccogline, che ce n'è un pò ovunque (chiedere a Vaia , anche se ormai sono già passati quasi 4 anni).
|
|
| Autore: | clido [ 13/05/2022, 19:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" |
Biasi ha scritto: [...] Un paio di lepidotteri (su cui non mi esprimo, vista la mia totale ignoranza a riguardo) in accoppiamento [...] è un accoppiamento di Boloria (Clossiana) euphrosyne (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Heliconiinae
|
|
| Autore: | Biasi [ 13/05/2022, 19:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" |
Ti ringrazio molto per l'identificazione Claudio
|
|
| Autore: | aug [ 13/05/2022, 19:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" |
Attento all'Elateride Diacanthous undulatus sui tronchetti di abete rosso. E' molto mimetico.
|
|
| Autore: | Biasi [ 13/05/2022, 20:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" |
aug ha scritto: Attento all'Elateride Diacanthous undulatus sui tronchetti di abete rosso. Quello sarebbe davvero un colpaccio! E' molto mimetico. ![]() Terrò gli occhi ben aperti!
|
|
| Autore: | Davide Ambrosioni [ 13/05/2022, 20:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" |
Complimenti, belle catture! Proprio due ore fa è arrivata la legna a casa, da tagliare, gli unici insetti che usciranno? I Pyrrhidium sanguineum, in casa, l'anno prossimo
|
|
| Autore: | Davide Ambrosioni [ 13/05/2022, 20:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" |
Il crisomelide dovrebbe essere G. viridula. Ovviamente sì, lì per caso |
|
| Autore: | Biasi [ 13/05/2022, 20:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" |
Davide Ambrosioni ha scritto: Complimenti, belle catture! Proprio due ore fa è arrivata la legna a casa, da tagliare, gli unici insetti che usciranno? Sempre meglio di niente I Pyrrhidium sanguineum, in casa, l'anno prossimo ![]() Davide Ambrosioni ha scritto: Il crisomelide dovrebbe essere G. viridula. Ovviamente sì, lì per caso Grazie
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 15/05/2022, 20:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" |
Wow che invidia! Complimenti!!!
|
|
| Autore: | Anostirus [ 15/05/2022, 20:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" |
Bel Reportage! Gli Ampedus potrebbero essere cinnaberinus!? L'Athous sembrerebbe un vittatus.
|
|
| Autore: | Biasi [ 15/05/2022, 21:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: "Legna di casa mia...!" |
Grazie ad entrambi Una volta che avrò preparato gli Ampedus aggiungerò qualche foto. Che dettagli servono?
|
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|