Author |
Message |
Fabio Turchetti
|
Posted: 11/05/2012, 21:08 |
|
Joined: 19/06/2011, 12:39 Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Oggi ho approfittato di un paio d'ore di libertà a fine pomeriggio, per andare a cercare qualche bestiola. Non avendo voglia di addentrarmi nel bosco ho costeggiato la base della collina sulla quale si estende. le sorprese non sono mancate Appena arrivato ho controllato le uniche due trappole che ieri avevo avuto tempo di piazare, La prima, ad aceto l'avevo messa in questa piccola baracca abbandonata dove un tempo venivano tenuti i grossi pezzi di sughero che venivano tagliati dagli alberi, All'interno della baracca numerose Blaps sp. Nella trappola, anche se innescata da solo un giorno c'erano tra Laemostenus latialis e un Carabus rossii La seconda era invece una trappola aerea con vino appesa ad una piccola quercia Nella quale vi erano 3 Cetonia aurata pisana, 10 Potosia cuprea cuprea (Di cui molte ancora vive) e i soliti calabroni
_________________ Fabio Turchetti
Last edited by Fabio Turchetti on 11/05/2012, 21:17, edited 1 time in total.
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Posted: 11/05/2012, 21:17 |
|
Joined: 19/06/2011, 12:39 Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Proseguendo lungo il sentiero si incontrano poche quercie di medie e grandi dimensioni A terra correvano numerose mutille, appartenenti ad almeno tre specie Tropidotilla litoralis Questa credo sia Trogaspidia catanensis (Rossi, 1792), ♀ Anche qualche tenebrionide come Stenosis sardoa ardoini Pedinus meridianus
_________________ Fabio Turchetti
Last edited by Fabio Turchetti on 11/05/2012, 22:04, edited 1 time in total.
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Posted: 11/05/2012, 21:25 |
|
Joined: 19/06/2011, 12:39 Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Queste piante erano completamente sforacchiate da due tipi di curculionidi ( le foto non sono il massimo, ma non volevo farmeli scappare) Sui peri selvatici alcune Potosia cuprea cuprea Sfasciando invece un tronco marcio ho trovato un maschietto di Dorcus parallelipipedus Una Scolopendra cingulata non molto grande Uloma culinaris E sorpresa un' Amorphocephala coronata 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Posted: 11/05/2012, 21:28 |
|
Joined: 19/06/2011, 12:39 Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Sulla via del ritorno ho invece incontrato questa Silpha sp. E quest'unico Thorectes intermedius
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Posted: 11/05/2012, 21:50 |
|
Joined: 10/05/2010, 22:31 Posts: 4370 Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
..e bravo Fabio, ti confermi un ottimo cacciatore;l'Amorphocephala coronata è proprio un bel chiappo 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Posted: 11/05/2012, 22:04 |
|
Joined: 21/02/2011, 15:25 Posts: 3877 Location: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Bel posto e belle catture!
Il curculionide dovrebbe essere Rhinusa sp.
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Posted: 11/05/2012, 22:05 |
|
Joined: 30/12/2010, 11:51 Posts: 4533 Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
hypotyphlus wrote: ..e bravo Fabio, ti confermi un ottimo cacciatore;l'Amorphocephala coronata è proprio un bel chiappo  Quoto. 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Posted: 11/05/2012, 22:07 |
|
Joined: 19/06/2011, 12:39 Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Grazie  L'Amorphocephala in effetti non me l'aspettavo proprio 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Posted: 11/05/2012, 22:12 |
|
Joined: 30/12/2010, 11:51 Posts: 4533 Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Fabio Turchetti wrote: Grazie  L'Amorphocephala in effetti non me l'aspettavo proprio  Beh... dopo l' Iphthiminus italicus e altre tue catture non mi meraviglierei troppo... questo bosco è ormai una leggenda, e tu davvero un ottimo entomo-cacciatore! 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Posted: 11/05/2012, 22:29 |
|
Joined: 10/10/2011, 22:02 Posts: 1329 Location: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
E' sempre bello vedere foto di posti nuovi ( dove forse non capitero' mai ..  ) e foto di insetti in natura !!!! bellissimo posto !.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Posted: 11/05/2012, 23:31 |
|
Joined: 30/12/2009, 22:20 Posts: 31564 Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Lucanus tetraodon wrote: Fabio Turchetti wrote: Grazie  L'Amorphocephala in effetti non me l'aspettavo proprio  Beh... dopo l' Iphthiminus italicus e altre tue catture non mi meraviglierei troppo... questo bosco è ormai una leggenda, e tu davvero un ottimo entomo-cacciatore!  Fabio ha la fortuna di abitare a due passi da questo bellissimo posto, tanto che ci va a piedi in pochi minuti. Quindi ci sono i presupposti perchè un po' per volta possa raccogliere tutto quel che c'è, che è davvero tanto, malgrado l'estensione limitata dell'area. Speriamo che resti così a lungo! Mikiphasmide wrote: Bel posto e belle catture!
Il curculionide dovrebbe essere Rhinusa sp. Il secondo. Il primo è un Cionus (la palletta con la macchietta tonda nera). Invece non riesco ad identificare la Silpha. Troppo piccola in quella foto.
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Posted: 11/05/2012, 23:35 |
|
Joined: 19/06/2011, 12:39 Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Grazie Maurizio per l'identificazione del curculionide La Silpha sto andando a controllarla ora, si muoveva troppo velocemente e sul posto non sono riuscito a fare una foto decente 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Posted: 11/05/2012, 23:37 |
|
Joined: 19/06/2011, 12:39 Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Silpha olivieri 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Posted: 11/05/2012, 23:43 |
|
Joined: 01/07/2010, 22:26 Posts: 5623 Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Splendido posto! Che carina la Silpha  Dalla foto mi sembra di vedere della punteggiatura grande che mi fa pensare a S. olivieri, ma è necessaria comunque una foto più a fuoco 
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Posted: 11/05/2012, 23:51 |
|
Joined: 18/02/2009, 0:24 Posts: 3906 Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
|