Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

nella foresta, con gomphus
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=413&t=27414
Pagina 1 di 2

Autore:  cosmln [ 07/10/2011, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  nella foresta, con gomphus

Ciao,

Dopo matrimonio (non nella stessa giornata :lol: ) sono stato fuori nella foresta, vicino a Iasi (vedi anche qui), con gomphus (Maurizio Pavesi).

Qui non è il miglior tempo per andare fuori ma qualcosa e uscita. Ma la migliore parte era quella di essere fuori con Maurizio, è una enciclopedia con piedi... grazie Maurizio per tutto.

IMG_9698_gomphus.jpg

IMG_9707_gomphus.jpg

IMG_9709_gomphus.JPG

IMG_9740_gomphus.JPG


Autore:  Loriscola [ 07/10/2011, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

:ok:
...non vedo l'ora che capiti anche dalle mie parti :birra:

Autore:  marco paglialunga [ 07/10/2011, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

Che belli !!! ;)

Autore:  cosmln [ 07/10/2011, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

e anche qualche altre foto

Zopheridae, per la specie...
IMG_9717_zopheridae.JPG

credo che Mycetophagus quadripustulatus
IMG_9718_Mycetophagus_quadripustulatus.JPG

Tetratoma fungorum
IMG_9720_Tetratoma_fungorum.JPG

Carabus granulatus
IMG_9724_Carabus_clathratus.JPG

Aglais io
IMG_9731_Aglais_io.JPG


Autore:  Andrea Pergine [ 07/10/2011, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

:hp: :hp: :hp: Complimenti per le belle immagini (come sempre del resto....) e per la fortuna di aver cacciato con Maurizio!!! :birra: :birra: :birra:

P.S: il Carabus non è il clathratus ma credo sia il cancellatus (...con quei bellissimi femori rossi...qui da noi non sono proprio così :devil: !)

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  cosmln [ 07/10/2011, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

Andrea Pergine ha scritto:
...
P.S: il Carabus non è il clathratus ma credo sia il cancellatus (...con quei bellissimi femori rossi...qui da noi non sono proprio così :devil: !)

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:


non sono sicuro, ma da quello che mi ricordo Maurizio mi ha detto che questa è la forma normale qui (trovato 2, uno con femori rossi uno con femori neri)... ma si può che mi ricordo male :D :D

Autore:  Xylotrechus [ 07/10/2011, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

Che bella coppia!!

:hi:

Autore:  StagBeetle [ 07/10/2011, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

Ma come si fa?!? :? :lol1:
Uno si sposa e invece di passere una bella luna di miele :lov3: si ritrova a cercare insettacci accompagnato da un Indiana Jones "versione Italiana"!!! :lol:

Siete mitici!!! :ok: In particolare Gabriela che vi sopporta!!! :birra:

Autore:  f.izzillo [ 07/10/2011, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

Cosmin, non solo ti sei sposato... :lol1: , vada pure! Ma hai trattenuto Gomphus fra foreste e bagordi vari mentre io qui mi dibattevo tra presunte (mooolto presunte) Chrysis insperata e probabili Philoctetes! L'hai rilasciato? :bln:

Autore:  Velvet Ant [ 07/10/2011, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

cosmln ha scritto:
...Maurizio, è una enciclopedia con piedi...


La più sintetica e azzeccata descrizione di Maurizio che abbia mai sentito :ok:

Autore:  Sleepy Moose [ 07/10/2011, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

Proprio vero :D :ok:
All'ultima Entomodena ho avuto l'onore di trascorrere l'intero venerdi sera con lui ed è veramente un pozzo inesauribile di scienza. Pensate che nel ristorante dove eravamo a cena, praticamente ci hanno "buttati" fuori (moooolto gentilmente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) perchè dovevano chiudere ed eravamo rimasti solo noi due. Avevamo fatto mezzanotte e non ce ne eravamo accorti: lui a parlare ed io, rapito da tutte le informazioni ed aneddoti che fuoriuscivano dalla sua bocca, ad ascoltare.
Mitico Gomphus :ok:

Autore:  Clickie [ 07/10/2011, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

Ciao Cosmin. Nella prima foto mi sembra di riconoscere un Tenebrionide del genere Eledonoprius, più che uno Zopheride. Ciao, A.

Autore:  Plagionotus [ 07/10/2011, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

Eh sì, Maurizio è veramente incredibile, soprattutto per l'enorme mole di conoscenza che è capace di trasmettere con semplici parole, ma ancora più incredibile è che tu dopo il matrimonio sia andato a caccia con lui anzichè stare con Gabriela, che pazienza!!!!!!!!!! :lov1: :lov1: :lov2: :lov2:

Autore:  cosmln [ 07/10/2011, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

Clickie ha scritto:
Ciao Cosmin. Nella prima foto mi sembra di riconoscere un Tenebrionide del genere Eledonoprius, più che uno Zopheride. Ciao, A.


:oops: :oops: , ovviamente hai ragione, credo che Eledonoprius armatus (Panzer, 1799)... raccolti un sacco, qualcuno ha bisogno di questo?

Autore:  cosmln [ 07/10/2011, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nella foresta, con gomphus

StagBeetle ha scritto:
Ma come si fa?!? :? :lol1:
Uno si sposa e invece di passere una bella luna di miele :lov3: si ritrova a cercare insettacci accompagnato da un Indiana Jones "versione Italiana"!!! :lol:

Siete mitici!!! :ok: In particolare Gabriela che vi sopporta!!! :birra:



senza soldi... senza luna di miele :D

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/