Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

prima uscita stagionale a "sigarai": dintorni del Lago di Fimon (VI)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=413&t=33220
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 19/04/2012, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  prima uscita stagionale a "sigarai": dintorni del Lago di Fimon (VI)

Martedì scorso, 17 aprile, ho fatto la prima uscita dell'anno in cerca di attelabidi (ma non solo). Negli anni scorsi cominciavo prima, ma quest'anno le bestie gabonesi mi hanno impegnato molto (e non è certo finita!). Devo dire, per mettere le mani avanti, che mi sono accorto che ho pagato qualche progresso fatto per quel che riguarda le foto in studio, con un preoccupante calo di qualità nelle foto in natura: ho chiaramente perso alcuni automatismi e gli scatti lo mostrano senza pietà. Vedrò di recuperare.
01.JPG


Questo è il bosco di latifoglie miste sul margine orientale del Lago di Fimon dove ho fatto la mia passeggiata (3 ore circa di cammino).
02.JPG


Oltre i campi coltivati, il lago ed i boschi del versante opposto.

Autore:  Apoderus [ 19/04/2012, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima uscita stagionale a "sigarai": dintorni del Lago di Fimon (VI)

03.JPG


Com'era prevedibile, ecco i segni della presenza di Deporaus betulae. I suoi sigari si trovano solitamente anche in date anteriori. E' quasi sempre problematico individuare gli adulti (ne ho intravisto uno solo e non sono riuscito a fotografarlo), mentre sono molto abbondanti in alcune zone i sigari.
04.JPG


Tutti quelli che ho osservato erano costruiti con foglie di carpino.

Autore:  Apoderus [ 19/04/2012, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima uscita stagionale a "sigarai": dintorni del Lago di Fimon (VI)

05.JPG


Gli adulti arrotolano di preferenza le foglie degli arbusti più alti e generalmente recidono il picciolo dopo aver confezionato il sigaro, facendolo cadere a terra. Alcune zone del sentiero presentano il suolo ricoperto da sigari caduti.
06.JPG


Autore:  Apoderus [ 19/04/2012, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima uscita stagionale a "sigarai": dintorni del Lago di Fimon (VI)

07.JPG


La bella giornata di sole dopo tanta pioggia favoriva l'uscita di una quantità di insetti che si dimostravano molto attivi, come questa coppia di ditteri occupata a perpetuare la specie.
08.JPG


Già presenti anche diversi barilotti di Apoderus coryli, tutti su nocciolo. Anche in questo caso ho visto in azione solo un individuo adulto, una femmina all'inizio della preparazione del barilotto.
09.JPG


Autore:  Apoderus [ 19/04/2012, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima uscita stagionale a "sigarai": dintorni del Lago di Fimon (VI)

La vegetazione sul versante orientale del lago è composta prevalentemente da carpino, nocciolo, roverella con presenza di altre latifoglie. Il castagno è piuttosto sporadico, ed ho purtroppo osservato che i pochi individui presenti erano tutti pesantemente colpiti dal cinipide galligeno:
10.JPG

11.JPG


Autore:  Apoderus [ 19/04/2012, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima uscita stagionale a "sigarai": dintorni del Lago di Fimon (VI)

Eriogaster (Eriogaster) catax (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae
IMG_5509 - Copia.JPG


Tra gli altri insetti che ho avuto modo di osservare, questa vistosa larva di lepidottero.
Eriogaster (Eriogaster) catax (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae
IMG_5510 - Copia.JPG


Ho raccolto diversi altri esemplari, che però non ho fotografato, tra cui un buprestide che fotograferò quanto prima, dopo averlo preparato.

:hi:

Autore:  Pippistrello [ 19/04/2012, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima uscita stagionale a "sigarai": dintorni del Lago di Fimon (VI)

Complimenti Silvano
Bellissimo reportage, e anche le foto...di cosa ti lamenti? :bln:
:ok:

Autore:  Sleepy Moose [ 19/04/2012, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima uscita stagionale a "sigarai": dintorni del Lago di Fimon (VI)

Pippistrello ha scritto:
Complimenti Silvano
Bellissimo reportage, e anche le foto...di cosa ti lamenti? :bln:
:ok:

+1 :ok:
:hi:

Autore:  Apoderus [ 19/04/2012, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima uscita stagionale a "sigarai": dintorni del Lago di Fimon (VI)

Grazie amici, :lov2: , troppo buoni. Ma continuo a non essere soddisfatto della qualità delle immagini.

:hi:

Autore:  clido [ 30/04/2012, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima uscita stagionale a "sigarai": dintorni del Lago di Fimon (VI)

Apoderus ha scritto:
...
Tra gli altri insetti che ho avuto modo di osservare, questa vistosa larva di lepidottero....

Ho raccolto diversi altri esemplari, che però non ho fotografato, tra cui un buprestide che fotograferò quanto prima, dopo averlo preparato.


Eriogaster (Eriogaster) catax (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/