Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/08/2025, 5:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mattinata ad Antas



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 30 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 01/05/2012, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
Ieri mattina, in data 30 aprile 2012, con gli amici Davide Cillo e Luca Fancello, ho avuto l'onore di conoscere il grande Cesare Bellò e la consorte Silvana con i quali abbiamo avuto il piacere di trascorrere alcune ore di ricerche entomologiche :) : mattinata davvero piacevole sotto tutti gli aspetti: posti bellissimi, bel clima, ottima compagnia, raccolte discrete; luogo: Antas (Fluminimaggiore (Cagliari)) :hp: :hp: .

Qualche foto dei dintorni:


posto 3.jpg

posto 2.jpg

posto 1.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 01/05/2012, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
Foto di gruppo: da sinistra a destra: Davide Cillo, Luca Fancello, Silvana, Cesare Bellò.


foto d gruppo 1.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 01/05/2012, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
Il sottoscritto "in caccia"...


Palaemonetes a caccia.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 01/05/2012, 21:04 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
Breve sosta: Luca, Cesare e Davide discutono...


breve sosta.jpg

breve sosta 2.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 01/05/2012, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
A breve inserirò anche le foto degli insetti catturati.... :D

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 02/05/2012, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
Iniziamo: frequenti sotto le pietre lungo le sponde di alcuni rigagnoli: Chlaeniellus vestitus (Paykull 1790)


clenius vestitus.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Ultima modifica di Palaemonetes il 02/05/2012, 20:21, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 02/05/2012, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius 1792)...


nebria.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 02/05/2012, 20:11 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
Stenolophus sp., credo che si tratti di Stenolophus (Stenolophus) teutonus (Schrank 1781)


stenolofus.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 02/05/2012, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
Per questo ho una idea ma non mi pronuncio... :oops:


009.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 02/05/2012, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
L'ultimo dovrebbe essere Paranchus albipes (Fabricius, 1796) o comunque congenere.

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 02/05/2012, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
Grazie Michele :) .

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 02/05/2012, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
Brachinus sp...


brachinus.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 02/05/2012, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
Su cardi: Larinus (Larinus) carinirostris Gyllenhal 1835


Larinus.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 02/05/2012, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5638
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Palaemonetes ha scritto:
Brachinus sp...


Credo Brachinus (Brachynidius) sclopeta (Fabricius 1792) - Carabidae :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mattinata ad Antas
MessaggioInviato: 02/05/2012, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2321
Nome: Andrea Rattu
Sui fiori: Anthaxia sp. (credo che sia A. scutellaris)


antaxia.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 30 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron