Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=413&t=34113
Pagina 1 di 2

Autore:  Fabio Turchetti [ 13/05/2012, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

Stamattina mi sono alzato presto per vedere se riuscivo a trovare qualcosa di interessante dato che le ultime uscite le ho fatte tutte in serale :D

i prati sono ovunque fioriti, perciò si prospettava una mattinata fruttuosa

IMG_5946.JPG


IMG_5945.JPG



Ovunque i cetonidi,

Oxythirea funesta

IMG_5941.JPG



Molte Tropinota, devo ancora controllare se la hirta o la squallida :roll:

IMG_5954.JPG



Prima volta per me 4 maschi di Valgus hemipterus :hp:

IMG_5953.JPG


IMG_5971.JPG



Le prime Protaetia morio

IMG_5952.JPG



E le onnipresenti Cetonia aurata pisana

IMG_5963.JPG


IMG_5964.JPG


Autore:  Fabio Turchetti [ 13/05/2012, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli

Ho trovato anche un paio di specie di cerambicidi

IMG_5973.JPG


IMG_5962.JPG



Questa è l'unica specie di buprestidi che sono riuscito a trovare, erano abbastanza frequenti sui fiori gialli

IMG_5970.JPG



Questi invece non ho la più pallida idea di cosa possano essere :roll:

IMG_5955.JPG



Una bella femmina di Papilio machaon che deponeva tra le piante

IMG_5961.JPG



Ed infine questo Meloe l'ho trovata schiacciato all'uscita dal bosco, in una zono abbastanza arida, dovrebbe essere il tuccius giusto?

IMG_5976.JPG


Autore:  Fabio Turchetti [ 13/05/2012, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli

Ed ora un paio di ''non insetti'' :D :D


Una bella Luscengola (Chalcides chalcides) nella sua livrea striata

IMG_5968.JPG


IMG_5967.JPG



E nei fossi cominciano a trovarsi le rane

IMG_5957.JPG


Autore:  FORBIX [ 13/05/2012, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

Il coleottero rosso con pronoto e testa nera è un Tenebrionidae Alleculinae Omophlus sp. forse.....O. lepturoides (Fabricius 1787)
Il Buprestidae dovrebbe invece essere Acmaeoderella (s.str.) discoida (Fabricius, 1787), qui era già uscita in buon numero una ventina di giorni fa!! ;)
Splendidi posti come al solito Fabio!! :hp: :hp:

Autore:  Fabio Turchetti [ 13/05/2012, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

Grazie Leonardo :ok: , il tenebrionide lo posterò poi separatamente allora :)

Autore:  Xylotrechus [ 13/05/2012, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

Posti splendidi veramente Fabio!
Che invidia! :cry: :lol1:

:hi:

Autore:  FORBIX [ 13/05/2012, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

Fabio Turchetti ha scritto:
Grazie Leonardo :ok: , il tenebrionide lo posterò poi separatamente allora :)

:ok: :ok:

Per i Cerambycidae....salvo abbagli, direi che il primo è Stenopterus sp.
I due candidati sono: S.rufus rufus (Linnaeus, 1767) e Stenopterus ater (Linnaeus, 1767) ( con le zampe rosse :D )
Dovrebbe trattarsi del rufus, ma bisognerebbe controllare il solco sul primo antennomero.
Mentre per la seconda, sono abbastanza sicuro che sia una Stenurella nigra (Linnaeus, 1758)
Comunque per tutte le specie che ti ho suggerito, aspetta sempre l'ultima parola degli esperti! ;)

Autore:  Fabio Turchetti [ 13/05/2012, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

Grazie ancora :D Appena avrò tempo li posterò separatamente una volta preparati :ok:

Autore:  Mikiphasmide [ 13/05/2012, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

Splendido posto Fabio!
FORBIX ha scritto:
Per i Cerambycidae....salvo abbagli, direi che il primo è Stenopterus sp.
I due candidati sono: S.rufus rufus (Linnaeus, 1767) e Stenopterus ater (Linnaeus, 1767) ( con le zampe rosse :D )
Non c'è bisogno del solco per distinguere le due specie. L'ater ha i tarsi neri, mentre il rufus ce li ha arancioni, quindi questo per me è senza dubbio uno S.rufus rufus (Linnaeus, 1767

Autore:  Fabio Turchetti [ 13/05/2012, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

Grazie per la conferma Michele :birra:

Autore:  FORBIX [ 13/05/2012, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

Mah! :? :?
Io tutta questa sicurezza non ce l'ho, considerato che se non ricordo male, Gianfranco (Sama), non ricordo in quale discussione, diceva che esistono anche delle aberrazioni dell'ater con arti rossi.
Comunque, non sono uno specialista e non conosco tutte le aberrazioni di queste bestie, quindi, la certezza ce l'ho sempre osservando il solco sul primo articolo, come mi hanno insegnato qui su FEI! ;) ;)

Autore:  Mikiphasmide [ 13/05/2012, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

FORBIX ha scritto:
Mah! :? :?
Io tutta questa sicurezza non ce l'ho, considerato che se non ricordo male, Gianfranco (Sama), non ricordo in quale discussione, diceva che esistono anche delle aberrazioni dell'ater con arti rossi.
Comunque, non sono uno specialista e non conosco tutte le aberrazioni di queste bestie, quindi, la certezza ce l'ho sempre osservando il solco sul primo articolo, come mi hanno insegnato qui su FEI! ;) ;)
Giusto, non avevo pensato alle aberrazioni :ok:

Autore:  Fabio Turchetti [ 13/05/2012, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

Qualcuno sa dove si sviluppino le larve di Tropinota :roll: perchè gli esemplari raccolti oggi li ho tenuti vivi e volevo provare ad allevarli...un pabulum come quello per le potosia può andare bene :?

Autore:  Seth [ 13/05/2012, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

Fabio Turchetti ha scritto:
Qualcuno sa dove si sviluppino le larve di Tropinota?

Nell'humus e nei detriti vegetali sottoterra.
Un buon ingrediente da provare è lo sterco di cavallo (non fresco, è troppo acido), praticamente cellulosa pura. ;)

Autore:  Lucanus tetraodon [ 13/05/2012, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cominciano ad uscire i primi floricoli!!!

Anche se siamo su un forum entomologico...lasciatemelo dire...quant' è bella la luscengola!! Quanto vorrei incontrarla.... :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/