Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Monte Albo 25.V.2012
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=413&t=34604
Pagina 1 di 2

Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Monte Albo 25.V.2012

Un'altra magnifica escursione effettuata il 25.V.2012 con gli amici Luca Fancello e Davide Cillo :hp: .
Lungo la strada ci siamo fermati per una breve sosta in una radura alla periferia del paese di Mogoro:

Davide mentre caccia Ascalaphidi

Allegati:
0.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

Ascalaphus o un'altro genere?

Allegati:
3.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

Un Cantharide (la specie?)

Allegati:
1.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

Una femmina di Mycterus (Eutryptes) umbellatarum (Fabricius 1787)

Allegati:
2.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

....ed eccoci arrivati a Monte Albo

Allegati:
1.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

Davide

Allegati:
2.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

Paesaggi mozzafiato...

Allegati:
7.jpg

6.jpg

5.jpg

4.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

Luca

Allegati:
Luca.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

Palaemonetes mentre cerca (senza riuscirci) di catturare un maschio di Libellula depressa Linnaeus 1758.
Sullo sfondo Luca.

Allegati:
8.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

...ma almeno riesce a fotografarlo :D :hp: .

Allegati:
Libellula depressa.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

Un Rhynocoris (Rhynocoris) erythropus (Linnaeus 1767) mentre "succhia" un Omophlus lepturoides (Fabricius 1787).

Allegati:
058.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

Chrysura cuprea (Rossi 1790) catturata "a mano" dall'ottimo Luca :hp: .

Allegati:
3.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 27/05/2012, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

Luca ci stupisce ancora: Simopsis ottonis (Reitter 1913) :p

Allegati:
Simopsis.jpg


Autore:  Dilar [ 27/05/2012, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

Palaemonetes ha scritto:
Ascalaphus o un'altro genere?


Libelloides corsicus (Rambur, 1842)

:hi:

Autore:  Anillus [ 27/05/2012, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monte Albo 25.V.2012

Come sempre sono posti incantevoli :lov3: :lov3: :lov3:


....siete stati anche in grotta? :p

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/