Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Le roccaforti naturalistiche dei Nebrodi centrali....
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=413&t=34653
Pagina 1 di 1

Autore:  Leotta Roberto [ 28/05/2012, 1:08 ]
Oggetto del messaggio:  Le roccaforti naturalistiche dei Nebrodi centrali....

Questa volta mi sono spinto nelle roccaforti paesagistiche e naturalistiche dei Nebrodi centrali ...il lago artificiale Maulazzo e quello naturale del biviere di Cesaro' ( il Dun nel liguagio locale ).
Pultroppo anche questa volta dovro' postare in due sezioni la prima a carattere paesaggistico (esposta in modo sintetico per limite spazio forum), la seconda piu su' aspetti entomologici e ambientali...(postata domani sera)
Arrivare in loco non e' facile, le vie d'acesso all'ultima meta... il Biviere di Cesaro' sono tutte sterrate in alcuni punti da trial.. quindi e indispensabile un fuoristrada e la possibilta' di pernotare in loco per poter osservare piu' cose...
Le vie d'acesso sono: la dorsale dei Nebrodi da Floresta traversando i 1700 m di Serra de RE ( sareste pazzi solo a pensarci)
Altre due vie d' acesso da Alcara li Fusi che costeggiano le imponenti rocche del Crasto congiungendosi a portella Scaffi (meglio con guida e senza nebbia.... altrimenti vi devono cercar con i cani monecolari), il vecchio sterrato franato di Maniace ( ma solo se dotati di un verricello meglio di un cingolato) e in fine quella piu' "COMODA" e conosciuta dal bivio di Femmina morta S.P Cesaro' ...S. Fratello che circunnaviga M.Soro ... dal bivio di portella Calacudera diventa sterrato per km 6 transitabili con con prudenza in vetture normali, fino al lago Maulazzo... i 7 restanti per il biviere di Cesaro' non son segnati neanche su google (a buon intenditor poche parole)
Il lago Maulazzo versante nord di M.Soro invaso artificiale creato negli anni 80 /90 e il luogo piu' freddo e meno solegiato dell'intera area... tanto che ancora fioriscono le primule...incantevole luogo ma con poche farfalle rispetto ad altri posti, faggeta troppo fitta con poche radure... e in fine il biviere di Cesaro' dalla ricca fauna e flora...
Pultroppo non ho documentato la sortita notturna perche' a mio avviso poco significativa causa meteo inclemente solo lepidotteri comuni e pochi tricotteri e imenotteri aculeati con contorno di acquazzone ...

Allegati:
Tabella cartografica in stato di abbandono.
DSC01202.JPG

Uno dei piccoli specchi d'acqua prima del lago Maulazzo
DSC01199.JPG

Arrivo al lago Maulazzo l'imponente faggeta parzialmente immersa.
DSC01200.JPG

Lago Maulazzo dallo sbarramento.
DSC01208.JPG

Veduta delle antenne M .Soro oltrepassando il lago Maulazzo si intravede parte dello ''sterrato''
DSC01207.JPG

Piccolo stagno sulla strada per il Biviere di Cesaro
DSC01213.JPG

Riva nord fra le piante lacustri sullo sfondo si ntravede la sagoma dell'Etna interessata da un temporale
DSC01216.JPG

Sulla riva nodest sullo sfondo boschi di Serra del RE
DSC01226.JPG

Biviere di Cesaro' da portella Scaffi .
DSC01235.JPG

Per finire le imponenti rocche del Crasto di Alcara li Fusi prima dell' ascesa a portella Scaffi
DSC01215.JPG


Autore:  FORBIX [ 28/05/2012, 8:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le roccaforti naturalistiche dei Nebrodi centrali....

Posto fantastico per Hydroadephaga di ogni tipo!!
Spero che tu abbia "pescato" un po'!!.....pur essendo un "farfallaro"!! :lol1: :lol1:

Autore:  Julodis [ 28/05/2012, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Le roccaforti naturalistiche dei Nebrodi centrali....

Uno dei posti in cui non ho ancora avuto modo di andare. Ma prima o poi capiterà ...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/