Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nebrodi orientali.... dolomie e dintorni
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=413&t=34861
Pagina 1 di 1

Autore:  Leotta Roberto [ 02/06/2012, 2:43 ]
Oggetto del messaggio:  Nebrodi orientali.... dolomie e dintorni

Fra le aree piu ricche di biodiversita' dei Nebrodi sicuramente la piu' interessante e' quella orientale che confina con i Peloritani, vari e numerosi gli ambienti, che non rispettano il classico ambiente di bosco fitto tipico dei Nebrodi centroccidentali...
In tale area ricadono molte zone, predominate da formazione geologiche e suoli d'origine diversa, che condizionano fauna e flora creando molteplici microambienti dalle caratteristiche differenti...
In passati reportage ho descritto le rocche di Calcareniti di Floresta facenti parte dei Peloritani ma che in parte ricadono sui Nebrodi, questa volta illustrero prevalentemente, le dolomie dei Nebrodi un paesaggio che ricorda, relativamente quello ''dolomitico'' una ridotta copia di quello Madonita, ma molto piu umido con frequenti cosi d'acqua piccoli stagni e laghetti, che piu' a valle danno origine a cosi d'acqua come il fiume Flascio, l'Alcantara o le numerose fiumare che sfociano sul versante Tirrenico siciliano originando luoghi come le cascate del Catafulcro.
Spingendomi sul confine orientale di Serra del Re dove sul versante opposto si localizza il Biviere di Cesaro' (gia censurato) fra i laghi artificiali di Tre Arie e Cartolari sulla dorsale Nebrodense...
L'area meriterebbe una migliore esposizione mirata alla conoscenza dei singoli microbiotopi rapresentati in essa coprendenti le sorgive dell'Alcantera e del Flascio, gli altopiani di pizzo Inferno e il monte Solazzo, e i restanti cacareniti di Floresta con i boschi di Ucria e Castel'Umberto, tutti ambienti diversificati e frazionati in quest'area (la mia preferita)

Allegati:
Sfondo sul monte Solazzo e le valli natali del fiume Alcantera e Flascio ,verso monte del Moro inizio strada dorsale dei Nebrodi...
DSC01288.JPG

Versante nord occidentale di monte del Moro e Sciacca della Badessa con sfondo delle alture di portella Tre Arie ...
DSC01283.JPG

Lago ai piedi della valle Sciacca della Badessa versante nord occidentale ..
DSC01285.JPG

Sorgive del Flascio alla base sell'altopiano calcareo
DSC01279.JPG

Valle di Sciacca della Badessa
DSC01277.JPG

Monte del Moro e Sciacca della Badessa.
DSC01276.JPG

Salendo con molta prudenza sullo sterrato per Portella Tre Arie...vista della valle calcarea di monte del Moro e Sciacca della Badessa..
DSC01271.JPG

Lago Tre Arie vesante nord occidentale, sullo sfondo monte Solazzo
DSC01263.JPG

Rocche carbonatiche fra i flysch di monte Soro che sovrastano il lago Tre Arie
DSC01266.JPG

Il capolinea... Lago Cartolari Faranda sullo sfondo l'inizio dei boschi di Serra del Re...da qui in poi transito esclusivo con fuoristrada...
DSC01268.JPG


Autore:  Leotta Roberto [ 02/06/2012, 3:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebrodi orientali.... dolomie e dintorni

Alcune rilievi sulla fauna entomologica e ambienti in dettaglio...

Allegati:
Altopiani di pizzo inferno presso Favoscuro confine orientale del parco dei Nebrodi
DSC01289.JPG

Particolare del pendio delle Calcareniti di Floresta che casteggiano la S.P. dopo Floresta verso il bivio della dorsale dei Nebrodi (area Nebrodense)
DSC01292.JPG

Prima del biovio dorsale dei Nebrodi..sfondo sulle valle delle sorgive dell'Alcantera ...
DSC01290.JPG

Cerambicide sulla dorsale dei Nebrodi prima di monte del Moro
DSC01299.JPG

Sorgive sommitali su lago Cartolari ....Tre Arie
DSC01270.JPG

Bruchi O. Baetica presso il lago Tre Arie
DSC01264.JPG

Particolare di un bruco di O. Baetica presso la portella Tre Arie
DSC01258.JPG

Presso la portella Tre Arie
DSC01272.JPG

Un Menmesine presso portella delle Tre Arie ...scusate la qualità
DSC01275.JPG


Autore:  Xylotrechus [ 02/06/2012, 3:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebrodi orientali.... dolomie e dintorni

Il cerambycidae è Herophila tristis (Linnaeus, 1767)

Autore:  Leotta Roberto [ 02/06/2012, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebrodi orientali.... dolomie e dintorni

Grazie Matteo per la determinazione del coleottero ...come e' risaputo son farfallaro, anche se certe specie come cerambi e curchi, suscitano la mia attenzione pultroppo ci capisco nulla o poco...

Autore:  Leotta Roberto [ 02/06/2012, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebrodi orientali.... dolomie e dintorni

P.S .Errore di locazione ...lo sfondo della foto inerente al lago Trearie si riferisce all'omonimo monte Trearie e non al Solazzo....
precisazione Binomio... Portella Trearie cartograficamente e segnata come portella Chiesa.

Autore:  gabrif [ 02/06/2012, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebrodi orientali.... dolomie e dintorni

Ciao Roberto,
posti fantastici.
Cita:
...come e' risaputo son farfallaro,

Però uno sguardo sul terreno in mezzo all'erba sulla sponda di quei laghetti, quando c'è il sole, potresti darlo anche mentre stai farfallando :gh: :gh: :gh: . Ci troveresti sicuramente a spasso dei bellissimi Carabidi, che so, degli Agonum, degli Anthracus...

Saluti G.

Autore:  Mikiphasmide [ 02/06/2012, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebrodi orientali.... dolomie e dintorni

gabrif ha scritto:
Cita:
...come e' risaputo son farfallaro,

Però uno sguardo sul terreno in mezzo all'erba sulla sponda di quei laghetti, quando c'è il sole, potresti darlo anche mentre stai farfallando :gh: :gh: :gh: . Ci troveresti sicuramente a spasso dei bellissimi Carabidi, che so, degli Agonum, degli Anthracus...

Saluti G.
E magari dare un'occhiata in quei pascoli per vedere se ci son dei bei coprofagi o sfalciare in quei bei prati... :p :mrgreen:

Autore:  Andricus [ 02/06/2012, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebrodi orientali.... dolomie e dintorni

Su quei pendii rocciosi un paio di trappole con carne non ci starebbero male :mrgreen:

Autore:  skapc66 [ 02/06/2012, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebrodi orientali.... dolomie e dintorni

e magari la prossima volta vengo anch'io ! :mrgreen:

Veramente bei posti, mi secca non esser potuto venire

Autore:  Pactolinus [ 02/06/2012, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebrodi orientali.... dolomie e dintorni

Mikiphasmide ha scritto:
E magari dare un'occhiata in quei pascoli per vedere se ci son dei bei coprofagi ... :p :mrgreen:
......e Isteridi....!!! :mrgreen:

Posti splendidi....che paradiso!!! :lov3:

:hi:

Autore:  Julodis [ 02/06/2012, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebrodi orientali.... dolomie e dintorni

Questa parte della Sicilia non la conoscevo per niente! Più che ambienti di quest'isola, sembra di essere qui vicino, sull'Appennino centrale.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/