Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 04/07/2025, 3:27

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Castel d'Aiano (BO) - Emilia Romagna



new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]
Author Message
PostPosted: 29/08/2012, 21:50 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:25
Posts: 4894
Location: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Visto che ci vado spesso e che l'ambiente ospita svariate bestiole interessanti, ho pensato di fare qualche foto della zona di Castel d'Aiano, ameno comune della prima montagna bolognese, sui 700 metri d'altitudine, ma con alcune cime che superano tranquillamente i 900 metri.
La zona è in buona parte ricoperta da boschi; accanto ad alberi di notevoli dimension, in molte zone le piante sono invece piuttosto giovani, vista che queste montagne furono duramente colpite da bombardamenti ed altre pazzie simili, durante la seconda guerra mondiale. Di qui passava infatti la famosa "Linea Gotica", una sorta di baluardo difensivo dell'esercito tedesco che tanto impegnò le forze alleate prima di cadere...
Visto che quest'estate la totale mancanza di precipitazioni ha inaridito fortemente anche queste fresche zone, ho puntato buona parte delle mie attenzioni verso le poche zone più umide rimaste....ovvero i corsi d'acqua.

Prima serie di foto: ho preso il sentiero che porta alla "Buca dell'Uomo Selvatico, in teoria una grotta misconosciuta ed enorme...in pratica un buchetto di 4 metri ostruito da una frana (piuttosto antica, direi :( ) e dove ho potuto vedere solamente un curioso pipistrello. Proseguendo si arriva poi ad una curiosa formazione rocciosa tutta bucherellata, conosciuta come la "Casa delle Fate"

01panorama.JPG


02per buca2.JPG


03per buca3.JPG


04per buca4.JPG


05per buca5.JPG


06per buca6.JPG



Tornando un poco indietro, si può poi proseguire per raggiungere "l'Orrido di Gea", una serie di piccole cascate e pozze d'acqua limpide...e deliziosamente gelate.

07per orrido1.JPG


08per orrido2.JPG


09per orrido3.JPG


010per orrido4.JPG


_________________
Loris


Top
profile
 Post subject: Re: Castel d'Aiano (BO)
PostPosted: 29/08/2012, 22:01 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:25
Posts: 4894
Location: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Sempre sui versanti a ovest di Castel d'Aiano, incontriamo poi una dei torrenti dove ho potuto raccogliere una parte dei ditiscidi che vi ho già presentato....il Rio Canali

015rio canali1.JPG


016rio canali2.JPG



Sul versante opposto invece, a poco meno di 6 chilometri di distanza, troviamo invece Labante dove scorre il Torrente Aneva, molto più spettacolare e selvaggio: il rio è infatti incassato in una stratta vallecola non empre agevole da raggiungere...ed è forse per questo che qui ho trovato la maggior parte degli insetti acquatici

012aneva2.JPG



A Labante, si trova invece l'omonima grotta che dovrebbe essere una delle più lunghe "scavate" nel travertino. Peccato che la grotta vera e propria sia sbarrata da una pesante cancello e quindi non raggiungibile dovrò comunque informarmi).

017labante1.JPG


018labante2.JPG


019labante3.JPG



Nelle ultime due foto illusto invece un simpatico incontro, ed un esempio dei "ritrovamenti non entomologici" che è possibile fare :dead: (il mio piccolo Riccardo di 9 anni, serve per darvi un'idea delle dimensioni)

017incontri.JPG



020bombe.JPG



Alla prossima :hi:

_________________
Loris


Top
profile
 Post subject: Re: Castel d'Aiano (BO)
PostPosted: 29/08/2012, 22:23 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Gran bei posti Loris;approfondirei senz'altro il discorso grotte per eventuali visite e ricerche. :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
 Post subject: Re: Castel d'Aiano (BO)
PostPosted: 30/08/2012, 4:25 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5909
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
hypotyphlus wrote:
Gran bei posti Loris;approfondirei senz'altro il discorso grotte per eventuali visite e ricerche. :ok:


concordo e mi associo ai complimenti.

:birra: :birra:


Top
profile
PostPosted: 30/08/2012, 7:59 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:25
Posts: 4894
Location: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Già fatto ;) Vedremo che salta fuori, sempre che ci sia qualche cosa....

_________________
Loris


Top
profile
PostPosted: 30/08/2012, 8:42 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:28
Posts: 3223
Nome: Marco Uliana
Bel posto da endogei :mrgreen:


Top
profile
PostPosted: 30/08/2012, 8:44 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:25
Posts: 4894
Location: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Dici ? ...non ci avevo pensato :mrgreen: :lol1:
:hi:

_________________
Loris


Top
profile
PostPosted: 30/08/2012, 9:37 
User avatar

Joined: 11/11/2009, 20:54
Posts: 4844
Location: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Quando si dice...la genetica non è un'opinione :gh: :gh: :gh:
Speculare!!
56._..JPG

:sh:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profile
PostPosted: 30/08/2012, 11:52 
User avatar

Joined: 07/09/2010, 12:59
Posts: 1920
Location: Como
Nome: Matteo Zugno
marco paglialunga wrote:
Quando si dice...la genetica non è un'opinione :gh: :gh: :gh:
Speculare!!
56._..JPG
:sh:

:lol1: :lol1: :lol: :lol: :to:

:hi:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: