Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tenuta di Castel Fusano
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=413&t=48296
Pagina 1 di 2

Autore:  patacchiola [ 12/10/2013, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Tenuta di Castel Fusano

Sicuramente una delle località piu belle e interessanti della costa laziale,un paradiso per un entomologo e non; per chi ha la fortuna di poterla godere in tutti i periodi dell anno, la tenuta di Castel fusano offre seppur con ampi spazi di degrado dovuti sopratutto ad incendi boschivi,anche al visitatore non esperto l incontro anche in mesi autunnali ed invernali con alcune comunità di coleotteri relitte che qui vivono con popolazioni stabili seppur localizzate caratteristiche del popolamento originario della fascia costiera laziale.
Scusate per la qualità delle foto sopratutto degli insetti ma col telefonino non si puo far di più. :hi:

Le specie in questione sono
-Ateuchetus Laticollis
-Scarabaeus Typhon
-Trypocopris cyanicolor
-Potosia fieberi
-Potosia cuprea cuprea

Allegati:
040.jpg

039.jpg

038.jpg

037.jpg

036.jpg

035.jpg

0034.jpg

033.jpg

006.jpg

032.jpg


Autore:  f.izzillo [ 12/10/2013, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

Deve essere un gran bel posto; ne avevo già più volte sentito cantare le lodi. Purtroppo non ci sono mai stato. :cry:

Autore:  Julodis [ 12/10/2013, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

f.izzillo ha scritto:
Deve essere un gran bel posto; ne avevo già più volte sentito cantare le lodi. Purtroppo non ci sono mai stato. :cry:


Vieni su che ti ci porto io.

Daniel, hai sbagliato sezione. Questa va nella sezione ambienti. Scegli tu dove, e la spostiamo.

P.S. - Le foto delle bestie serie però non le hai messe!

Autore:  patacchiola [ 12/10/2013, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

Fai tu maurizio lo sai non sono esperto in queste cose.

è un posto incatantato da visitare insieme con las ardegna è uno dei posti più belli che ho visto in Italia racchiude oltre alla natura storia e cultura di un popolo quello romano.

Autore:  Tc70 [ 12/10/2013, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

Julodis ha scritto:
P.S. - Le foto delle bestie serie però non le hai messe!



Cosa manca :roll: a me sembrano ci siano tutte quelle citate....o sbaglio... :? :hi:

Autore:  Fabio Turchetti [ 12/10/2013, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

Non sbagli, ma Maurizio si riferisce ad altre bestie che Daniel non ha citato :gh: :gh:

Autore:  Tc70 [ 12/10/2013, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

Fabio Turchetti ha scritto:
Non sbagli, ma Maurizio si riferisce ad altre bestie che Daniel non ha citato :gh: :gh:



Ahhhh :to: .....ora ho capito :ok: ....e di grazia...quali sarebbero :roll: .....:mrgreen: :mrgreen: :hi: :hi:

Autore:  f.izzillo [ 12/10/2013, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

Tc70 ha scritto:
Fabio Turchetti ha scritto:
Non sbagli, ma Maurizio si riferisce ad altre bestie che Daniel non ha citato :gh: :gh:



Ahhhh :to: .....ora ho capito :ok: ....e di grazia...quali sarebbero :roll: .....:mrgreen: :mrgreen: :hi: :hi:

Beh, se vorrà, li citerà Patacchiola, ti pare?

Autore:  Tc70 [ 12/10/2013, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

f.izzillo ha scritto:
Beh, se vorrà, li citerà Patacchiola, ti pare?


Si Francesco, logico...era tanto per fare dell'ironia...e sherzarci un pò su ;) ...che non si era capita la battuta..... :roll: :hi:

Autore:  Julodis [ 12/10/2013, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

Cambiamo sezione! :xyz

Autore:  patacchiola [ 13/10/2013, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

è presente una biodiversità incredibile avendo al suo interno ambienti alquanto diversi dalle pinete a pinus pinea, ai boschi igrofili a farnie, ontani, pioppi, alle leccete alla duna sabbiosa. Tra le specie più rare campionate in questi anni possiamo citare ,Eurithyrea quercus,coraebus undatus,è citata anche l'Anthaxia hackeri ma nn l'ho mai raccolta,corymbia erytroptera,corymbia rufa,prinobius miardy,Plagionotus detritus,Osmoderma eremita,gnorimus variabilis che nel lazio non è per niente comune dovrebbe esserci anche l aesalus scarabaeoides(ma non l ho ancora trovato),odonteaus armiger,Hoplia brunnipes,Platydema europaeum, funghi poliperi di vecchi pini unica stazione conosciuta nel Lazio.
Queste sono solo alcune delle specie,più interessanti rinvenute dal 2006 ad oggi anno in cui ho cominciato a frequentare assiduamente la tenuta in tutti i periodi dell 'anno poi Maurizio la frequenta da molti più anni di me per la precisioni una quarantina???

Autore:  Andricus [ 13/10/2013, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

La presenza del corso d'acqua e quelle radure aperte mi danno l'idea che sia un ambiente ideale per i Vespidi, ne avete mai raccolti?

Autore:  patacchiola [ 13/10/2013, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

se ne vedono scavare nella sabbia parecchi !ma nn li raccolgo! purtroppo gli argini dei corsi d 'acqua sono tutti cementati.

Autore:  Andricus [ 13/10/2013, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

Se scavano gallerie nella sabbia allora non sono Vespidi, ma Crabronidi o Sfecidi :hi:

Autore:  Julodis [ 13/10/2013, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenuta di Castel Fusano

patacchiola ha scritto:
Platydema europaeum, funghi polipori di vecchi pini unica stazione conosciuta nel Lazio.

In effetti quei funghi sui pini morti sono ben frequentati ...

Ostia, 15.VII.2013
Ostia_15-VII-2013_OL_003.JPG



Ostia, 15.VII.2013
Ostia_15-VII-2013_OL_004.JPG



Ostia, 15.VII.2013
Ostia_15-VII-2013_OL_009.JPG



patacchiola ha scritto:
Queste sono solo alcune delle specie,più interessanti rinvenute dal 2006 ad oggi anno in cui ho cominciato a frequentare assiduamente la tenuta in tutti i periodi dell 'anno poi Maurizio la frequenta da molti più anni di me per la precisioni una quarantina???

Anche qualcosa di più. Comunque sul Forum c'è chi frequenta questo posto da ancora più tempo.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/