Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
La pineta di S. Vitale http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=413&t=94760 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nicola [ 15/04/2021, 23:02 ] | ||||||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: La pineta di S. Vitale | ||||||||||||||
...continua... sempre che non mi mazziate prima sulle foto, fatte quasi tutte con uno smartphone e da un soggetto non molto competente in tale ambito ![]() ![]()
|
Autore: | Nicola [ 16/04/2021, 10:00 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: La pineta di S. Vitale | |||||||||
...continua...
|
Autore: | marco villa [ 16/04/2021, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pineta di S. Vitale |
Bel reportage ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 16/04/2021, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pineta di S. Vitale |
marco villa ha scritto: Bel reportage Bravo Nicola. ![]() ![]() |
Autore: | Creedence [ 16/04/2021, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pineta di S. Vitale |
hypotyphlus ha scritto: marco villa ha scritto: Bel reportage Bravo Nicola. ![]() ![]() + 1! |
Autore: | Liatongus [ 16/04/2021, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pineta di S. Vitale |
Bel reportage! Mi fa venire una voglia. Con tutti quei cavalli poi promette bene per i coprofagi... Se ne trovano? |
Autore: | Notoxus59 [ 16/04/2021, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pineta di S. Vitale |
Bravo Nicola ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ 16/04/2021, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pineta di S. Vitale |
Grazie a tutti! ![]() Purtroppo i cavalli vengono sverminati, un tempo c'erano pascoli oltre che equini anche ovini e bovini, e negli ultimi anni, a detta di mio nonno, il numero di animali che pascolano è al minimo storico, (13 cavalli mi pare). Mi è capitato con lui di parlare di cosa farne dei suoi cavalli quando non ci sarà più, (ha 84 anni), e avevo proposto di lasciarli selvaggi e liberi come alla Giara di Gesturi, ma non ha approvato appieno. Spero, in un futuro prossimo, di provare a ripristinare gli storici pascoli come quando lo Zangheri cacciava in questa pineta, e fare leva sull'ecoturismo sensibilizzando coloro che decidono di varcare quelle strade sterrate, che fanno da guida nel fitto degli alberi; da quel che so ci vengono in gita scuole anche fuori regione, ed entomologi di altre nazioni con cui spero di mettermi in contatto tramite il guardiano della Ca' Vecia, che sforna autorizzazioni anche per entrare con la macchina in pineta, costituendo un alibi ferreo addirittura per la zona rossa ![]() Di coprofagi, sicuramente i più interessanti sono gli aphodiidae, pensa che da quando ci bazzico ho trovato un solo Geotrupes spiniger, quando un tempo era presente anche il murator. Nel caso c'è un lavoro di Stefano a riguardo. |
Autore: | Nicola [ 16/04/2021, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pineta di S. Vitale |
Notoxus59 ha scritto: Bravo Nicola ![]() ![]() Ci conto! ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ 16/04/2021, 22:15 ] | ||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: La pineta di S. Vitale | ||||||||
...continua...
|
Autore: | Notoxus59 [ 17/04/2021, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pineta di S. Vitale |
Nicola ha scritto: Notoxus59 ha scritto: Bravo Nicola ![]() ![]() Ci conto! ![]() ![]() Grazie Nicola ![]() |
Autore: | AleP [ 25/04/2021, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pineta di S. Vitale |
Bravo Nicola, bel reportage. La tua idea di fare inselvatichire i cavalli è fantastica, spero tu riesca a realizzarla. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |