Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 14:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - Anobiidae, Gibbiinae

2010, dati di raccolta non indicati


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/09/2010, 18:25 
 

Iscritto il: 16/09/2010, 8:37
Messaggi: 3
Nome: Piero Adami
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, vorrei chiedere il vostro aiuto per identificare questo insetto (allego la foto) non sono molto esperto, è una zecca?
Vi ringrazio per l'aiuto


Zecca credo.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi aiutate a capire cos'é?
MessaggioInviato: 16/09/2010, 18:33 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Beh, la foto non è il massimo, ma io vedo sei zampe quindi non sono zecche ma insetti.Oltre non vado.

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi aiutate a capire cos'é?
MessaggioInviato: 16/09/2010, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Forse Ptinidae...???
Forse Gibbium sp.????

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi aiutate a capire cos'é?
MessaggioInviato: 16/09/2010, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
intanto ci spostiamo nella sezione corretta.

:ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi aiutate a capire cos'é?
MessaggioInviato: 16/09/2010, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Coleoptera Ptilidae, genere Gibbium Scopoli
dovrebbe essere Gibbium psylloides

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi aiutate a capire cos'é?
MessaggioInviato: 16/09/2010, 21:32 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Si.
Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - (Anobiidae, Gibbiinae).
Non sono mai riuscito a vederlo !!

Ciao
Giuseppe


Ultima modifica di giuseppe55 il 16/09/2010, 21:35, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi aiutate a capire cos'é?
MessaggioInviato: 16/09/2010, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Enrico Ruzzier ha scritto:
Coleoptera Ptilidae, genere Gibbium Scopoli
dovrebbe essere Gibbium psylloides
:hi:


Evvaiii!!! C'avevo preso! :hp: :hp: :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2010, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
@ Murof

dove hai scattato la foto?...o meglio dove hai trovato le bestiole?

:birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2010, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Perchè Ptilidae? :oops: :oops:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2010, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
eurinomio ha scritto:
@ Murof

dove hai scattato la foto?...o meglio dove hai trovato le bestiole?

:birra:

Presumo in casa.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2010, 0:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1471
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
io li trovo spesso nel sottoscala...... sono sinantropi!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2010, 9:43 
 

Iscritto il: 16/09/2010, 8:37
Messaggi: 3
Nome: Piero Adami
Grazie :-) si scusate x la foto, è una delle mie prime con lo stereomicroscopio. L'ho trovato in casa assieme ad altri...
è grave?


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2010, 9:58 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Murof ha scritto:
.....L'ho trovato in casa assieme ad altri... è grave?


Non hai però indicato la data ed il luogo del ritrovamento!! :no1: :no1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2010, 13:22 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
dadopimpi ha scritto:
Perchè Ptilidae? :oops: :oops:


I vapori di alcool e acetato di etile mi danno alla testa :mrgreen:

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2010, 13:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Family: Ptinidae Latreille, 1802
Subfamily: Gibbiinae J. de Val, 1860
Tribus: Gibbiini J. de Val, 1860
Species :Gibbium psylloides (Czempinski, 1778)


Gibbium psylloides (Czempinski, 1778).JPG

Gibbium%202[2].jpg

Gibbium%203[1].jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: