Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 22:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ptinus sp. - Anobiidae Ptininae - Marche, Pesaro

21.IV.1996 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/12/2010, 10:21 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Pesaro 21/IV/1996
2.2 mm


P1060691.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ptinidae 2°
MessaggioInviato: 10/12/2010, 21:09 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4729
Nome: Giuseppe Pace
Quest'esemplare n° 2, il n° 3 e forse il n° 5 sono femmine di una specie diversa, ma sempre Ptinus (Ptinus).

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ptinidae 2°
MessaggioInviato: 10/12/2010, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Giuseppe, cosa usi per distinguere gli Ptinidi italiani? Io sto cercando di studiare questa famiglia ma non ci sono praticamente testi o specialisti a cui rivolgersi :cry: :cry:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ptinidae 2°
MessaggioInviato: 10/12/2010, 21:40 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4729
Nome: Giuseppe Pace
Plagionotus ha scritto:
Giuseppe, cosa usi per distinguere gli Ptinidi italiani? Io sto cercando di studiare questa famiglia ma non ci sono praticamente testi o specialisti a cui rivolgersi

Con il "Porta" molte specie sono facilmente identificabili altre molto meno.
Io li raccolgo da molti anni e, con il tempo, man mano che trovo le varie specie, riesco ad individuare il carattere che le distingue.
Molte specie le ho praticamente indeterminate, per carenza di esemplari di confronto correttamente determinati.
Comunque non si tratta di un gruppo facile.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ptinidae 2°
MessaggioInviato: 10/12/2010, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Grazie Giuseppe :birra: :birra: :ok: :ok:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: