Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 17:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stagetus sp. - Anobiidae Dorcatominae

12.I.2011 - ITALIA - Toscana - LI, Portoferraio - Loc. Acquabona


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stagetus sp. - Anobiidae Dorcatominae
MessaggioInviato: 13/01/2011, 21:03 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Anche questo non l'avevo mai catturato prima!!
...ovviamente non sono sicuro neanche della famiglia.
4/5 mm
Acquabona9.JPG

Acquabona10.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Byrrhidae ???
MessaggioInviato: 13/01/2011, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1464
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
è un Anobidae, la specie :? :? :?

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Byrrhidae ???
MessaggioInviato: 13/01/2011, 21:18 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4701
Nome: Giuseppe Pace
pedux ha scritto:
è un Anobidae, la specie

Confermo. :ok:
Anobiidae Dorcatominae.
E' una specie che non conosco, sicuramente interessante (mi piacerebbe controllarla).
Proverò a vedere dove arrivo.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Byrrhidae ???
MessaggioInviato: 13/01/2011, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie Davide! :lov2: :lov2:
Byrrhidae quindi no.......e Byrrhodes sp.?? :lol: :lol:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobiidae (Dorcatominae) da ID
MessaggioInviato: 14/01/2011, 22:24 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4701
Nome: Giuseppe Pace
FORBIX ha scritto:
4/5 mm

Ciao Leonardo,
ho avuto modo di dare solo una rapida controllata ai caratteri distintivi.
Il tuo esemplare è, quasi sicuramente, uno Stagetus (=Theca).
Quanto alla specie i caratteri mi hanno portato allo S. pilula/byrrhoides, ma sono più piccoli dei tuoi 4-5 mm.
Così grande c'è solo il sardous ma, i caratteri non tornano tutti.

Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: