Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 8:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ptinus variegatus Rossi, 1792 - Anobiidae Ptininae

25.II.1995 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/12/2010, 10:28 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Pesaro 25/II/1995
3.5 mm


P1060707.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ptinidae 7°
MessaggioInviato: 10/12/2010, 20:58 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4701
Nome: Giuseppe Pace
Femmina di Ptinus (Bruchoptinus) palliatus.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/12/2011, 23:24 
 

Iscritto il: 15/12/2011, 21:07
Messaggi: 69
Nome: Benjamin Calmont
Buongiorno, si tratta qui di un Ptinus variegatus Rossi, 1792, con la pubescenza del pronotum caratteristico.
Cordialmente, Benjamin


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2011, 20:34 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4701
Nome: Giuseppe Pace
Jean-ed de la Quenouille ha scritto:
si tratta qui di un Ptinus variegatus Rossi, 1792, con la pubescenza del pronotum caratteristico.

Ciao Benjamin,
benvenuto nel Forum.
Finalmente c'è chi può aiutarci con questi Coleotteri.

Effettivamente si tratta di Ptinus variegatus che è molto caratteristico.
Così ho correttamente indicato i miei esemplari in collezione.
Non sò perchè mi sia venuto di scrivere Ptinus palliatus.
Grazie comunque di avermi corretto.

Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2011, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Merci Grazie :lov2:
PS: non vedo l'ora di preparare e postare questi Ptininae dell'ultima foto di questo post viewtopic.php?f=11&t=26635&start=15&hilit=borre per scoprire come si chiamano i malfattori ;)

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/12/2011, 19:18 
 

Iscritto il: 15/12/2011, 21:07
Messaggi: 69
Nome: Benjamin Calmont
marco paglialunga ha scritto:
Grazie Merci Grazie :lov2:
PS: non vedo l'ora di preparare e postare questi Ptininae dell'ultima foto di questo post viewtopic.php?f=11&t=26635&start=15&hilit=borre per scoprire come si chiamano i malfattori ;)

Per tentare di conoscere i malfattori, occorrerebbe un ingrandimento la foto.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: