Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 18:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anobiidae

20.VI.2011 - ITALIA - Lombardia - BS, Alfianello


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anobiidae
MessaggioInviato: 23/06/2011, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
cari amici, in quest'ultimo periodo infausto per la mia casa, stanno comparendo sempre più numerosi questi coleotteri che presumo siano xilofagi ( :war0: Lyctidae) dato che ho il soffitto con travi di legno e trovo in terra della polverina.
la cosa si fa ancora più interessante se leggete questa discussione sempre postata da me:
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=392&t=19225
dimensioni: 3 mm
ne trovo, anzi, ne :no1: 4 o 5 al giorno, se ci fosse qualche interessato posso tenerglieli da parte per entomodena oppure posso spedirglieli
scusate per la pessima qualità delle foto..
a voi la classificazione e se possibile qualche consiglio di disinfestazione
grazie :birra:


IMAGE_014.jpg


_________________
LEO
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri Xilofagi
MessaggioInviato: 23/06/2011, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Sembrerebbero Anobidi

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri Xilofagi
MessaggioInviato: 24/06/2011, 0:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A parte il primo in alto a destra, che mi pare schiacciato e non capisco che forma abbia, gli altri sono sicuramente Anobiidae, insomma, tarli. Se vuoi ti posso dare anche quelli che mi si stanno mangiando i mobili di casa in campagna.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri Xilofagi
MessaggioInviato: 24/06/2011, 0:20 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
Julodis ha scritto:
A parte il primo in alto a destra, che mi pare schiacciato e non capisco che forma abbia, gli altri sono sicuramente Anobiidae, insomma, tarli. Se vuoi ti posso dare anche quelli che mi si stanno mangiando i mobili di casa in campagna.


sono tutti uguali... e comunque mi dispiace ma rifiuto l'offerta, sono già abbastanza :msic

devo trovare una soluzione o mi si riempirà la casa di anobidi e di betilidi, che sono ancora peggio!!!!! ahia!!!!

_________________
LEO


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri Xilofagi
MessaggioInviato: 24/06/2011, 0:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
CerambyxLeo ha scritto:
devo trovare una soluzione o mi si riempirà la casa di anobidi e di betilidi, che sono ancora peggio!!!!! ahia!!!!

Dai, se sei fortunato ti arriva pure qualche Cleridae! :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: