Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 19:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gibbium psylloides (Czempinski 1778) - Anobiidae, Gibbiinae

4.VIII.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Montec


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/08/2011, 18:19 
 

Iscritto il: 04/08/2011, 17:34
Messaggi: 2
Nome: Antonella Cocco
Ho insetti dentro casa, li ritrovo spesso nelle scale. Probabilmente appartengono ai ptinidi, ma vorrei sapere se qualcuno puo' dirmelo con certezza. La casa e' antica, in un quartiere medioevale vicino a Roma.
Naturalmente vorrei sapere se e' dannoso per la salute e se dovrei prendere preacauzioni.

Grazie
foto dell'insetto che si aggira per le scale di casa.
insetto.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2011, 18:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dovrebbe appartenere al genere Gibbium.
Se non ricordo male, sono legati ai nidi di uccelli. Ci sono per caso piccioni a casa tua?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2011, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dimenticavo: non è pericoloso per l'uomo, non punge, non morde, niente del genere. Al massimo può dar fastidio vederli gironzolare per casa. Forse può capitare che danneggi qualche alimento conservato, ma credo che capiti solo in situazioni particolari, quando è in gran numero.

Ora Ptinidae non è più una famiglia, ma viene considerata come sottofamiglia Ptininae degli Anobiidae.

A proposito, benvenuta sul Forum!

P.S. -Molto probabilmente questo è Gibbium psylloides (Czempinski 1778)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2011, 18:54 
 

Iscritto il: 04/08/2011, 17:34
Messaggi: 2
Nome: Antonella Cocco
Grazie,
mi hai tranquillizzato tantissimo. Gli insetti non sono tanti, l'hanno scorso ho tentato di sterminarli, ma sembra alcuni abbiano sopravvissuto. Piccioni non ne ho, ma qui muri e tetti confinano spesso e quei volatili li vedo prendersi il sole sul tetto del vicino.

Il forum mi piace, e' utile.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: