Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ptinus (Ptinus) obesus P. H. Lucas, 1849. ♀ - Anobiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=414&t=2666 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 28/09/2009, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Ptinus (Ptinus) obesus P. H. Lucas, 1849. ♀ - Anobiidae |
Anzio (RM) 28 Settembre 2009 2 mm. in una pigna |
Autore: | aug [ 28/09/2009, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae micro |
E' uno Ptinide. Non credo che esistano Cerambicidi così piccoli, ma se ci fossero mi piacerebbe vederne uno... |
Autore: | soken [ 28/09/2009, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae micro |
...ah ecco perche' non trovavo nulla ![]() |
Autore: | Isotomus [ 29/09/2009, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae micro |
Esistono, esistono. Tanto per rimanere in Italia, Nathrius brevipennis non è molto più grande e, talvolta, anche più piccolo. G.Sama |
Autore: | Plagionotus [ 30/09/2009, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae micro |
per vedere se è un cerambycide devi guardare i tarsi, se sono formati da quattro a rticoli allora probabilmente si tratta di un cerambycide (oltre a un corpo generalmente slanciato) altrimenti è un'altra famiglia ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 30/09/2009, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae micro |
Aggiungerei che l'esemplare fotografato da Vittorio appartiene, con ottime probabilità, al genere Ptinus. Qui le immagini di alcune specie congeneri. Scopro adesso che gli Ptinidae sono stati "declassati" a sottofamiglia degli Anobiidae (vedi qui faunaeur.org). |
Autore: | soken [ 30/09/2009, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus sp. - Anobiidae |
grazie per le vostre informazioni. guardando il link segnalato da Marcello credo che sia P. pilosus, quello di sinistra... |
Autore: | Jean-ed de la Quenouille [ 03/01/2014, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus sp. - Anobiidae |
Ciao, il pelo è molto lungo e l'apice delle elitre è appiattito, è Ptinus H. obesus Lucas, 1849 ♂. Saluti, Benjamin |
Autore: | soken [ 04/01/2014, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus sp. - Anobiidae |
grazie Benjamin, sembrerebbe proprio lui ! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |