Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 4:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ptinus (Bruchoptinus) palliatus Perris, 1847 - Anobiidae Ptininae

III.2004 - ITALIA - Lazio - RM, Castel Porziano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/12/2013, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Questo esemplare è stato attirato alla luce

L. = 4 mm

IMG_6630.JPG


IMG_6632.JPG


_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ptinus sp 2
MessaggioInviato: 04/12/2013, 22:36 
 

Iscritto il: 15/12/2011, 21:07
Messaggi: 69
Nome: Benjamin Calmont
Ciao,
Questo è un Ptinus (Bruchoptinus) palliatus Perris, 1847 maschio
Saluti,
Benjamin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ptinus sp 2
MessaggioInviato: 04/12/2013, 23:41 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Grazie per la determinazione
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/12/2013, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Riguardo alla famiglia di appartenenza direi: Ptinidae anobiinae

Enzo :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2013, 14:35 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Herzog ha scritto:
Riguardo alla famiglia di appartenenza direi: Ptinidae anobiinae

Enzo :hi:


:?
Visto che è uno Ptinus la sottofamiglia non può che essere Ptininae,
Per la famiglia se non è più Ptinidae sarà Anobiidae.
Forse hai inconsciamente invertito :D
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2013, 15:48 
 

Iscritto il: 15/12/2011, 21:07
Messaggi: 69
Nome: Benjamin Calmont
Valerio ha scritto:
Herzog ha scritto:
Riguardo alla famiglia di appartenenza direi: Ptinidae anobiinae

Enzo :hi:


:?
Visto che è uno Ptinus la sottofamiglia non può che essere Ptininae,
Per la famiglia se non è più Ptinidae sarà Anobiidae.
Forse hai inconsciamente invertito :D
:hi:

Ciao,
Per la classificazione referentie tutto dipende dal ...
Fauna Europea Anobiidae = Ptininae + Anobiinae +...
Löble & Smetana Ptinidae = Ptininae + Anobiinae +...
Personalmente sono questi ultimi.
cordialmente


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2013, 16:43 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Per la classificazione referentie tutto dipende dal ...
Fauna Europea Anobiidae = Ptininae + Anobiinae +...
Löble & Smetana Ptinidae = Ptininae + Anobiinae +...
Personalmente sono questi ultimi.
cordialmente

Certamente non mi sono spiegato bene, ma Jean ha capito quello che intendevo; anche secondo me la Famiglia deve essere chiamata PTINIDAE e non Anobiidae.

Enzo :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron