Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dignomus lusitanus (Illiger, 1807) - Anobiidae Ptininae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=414&t=35273
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 11/06/2012, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Dignomus lusitanus (Illiger, 1807) - Anobiidae Ptininae

alla lampada
:hi:

Allegati:
IMG_1241.JPG

IMG_1240.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 11/06/2012, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptinus ?

Dovrebbe essere un Dignomus sp. (ex sottogenere di Ptinus).

Un esemplare sardo, analogo, mi fu regato da un'amico.
Il compianto Carlo Meloni.
Ma, non sono ancora riuscito a capire a quale specie appartenga.
Servirebbe un aiuto.

Una specie simile sembrerebbe il Dignomus brevivittis:
http://www.ptinidae.de/images/Dignobrevitt.jpg

Ciao
Giuseppe

Autore:  Jean-ed de la Quenouille [ 04/12/2013, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dignomus sp. - Anobiidae Ptininae

Ciao,
Questo è un Dignomus lusitanus (Illiger, 1807).
Benjamin

Autore:  giuseppe55 [ 05/12/2013, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dignomus lusitanus (Illiger, 1807) - Anobiidae Ptininae

Jean-ed de la Quenouille ha scritto:
Ciao,
Questo è un Dignomus lusitanus (Illiger, 1807).
Benjamin

Grazie per la determinazione.
Mi aiuterà per cercare di comprendere i caratteri distintivi.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Jean-ed de la Quenouille [ 06/12/2013, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dignomus lusitanus (Illiger, 1807) - Anobiidae Ptininae

Questa specie è caratterizzata da un ampio e appiattito callo basale.

Allegati:
Sans titre 1.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 06/12/2013, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dignomus lusitanus (Illiger, 1807) - Anobiidae Ptininae

Jean-ed de la Quenouille ha scritto:
Questa specie è caratterizzata da un ampio e appiattito callo basale.

Sì.
Anche nell'unico esemplare che ho di questo genere è così.
Lo avevo determinato come Dignomus sp. (prob. brevipilis).
In queste due specie le elitre di maschio e femmina dovrebbero essere simili.

Grazie delle informazioni.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Jean-ed de la Quenouille [ 06/12/2013, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dignomus lusitanus (Illiger, 1807) - Anobiidae Ptininae

giuseppe55 ha scritto:
Jean-ed de la Quenouille ha scritto:
Questa specie è caratterizzata da un ampio e appiattito callo basale.

Sì.
Anche nell'unico esemplare che ho di questo genere è così.
Lo avevo determinato come Dignomus sp. (prob. brevipilis).
In queste due specie le elitre di maschio e femmina dovrebbero essere simili.

Grazie delle informazioni.

Ciao
Giuseppe


Ciao,
Ecco una cattiva immagine del pronoto Dignomus carinatus Lucas, 1846 = Dignomus brevipilis Desbrochers 1875

Allegati:
Ptinus carinatus.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 06/12/2013, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dignomus lusitanus (Illiger, 1807) - Anobiidae Ptininae

Jean-ed de la Quenouille ha scritto:
Ciao,
Ecco una cattiva immagine del pronoto Dignomus carinatus Lucas, 1846 = Dignomus brevipilis Desbrochers 1875

Grazie.
Sicuramente mi tornerà utile.

Confermo che il pronoto dell'esemplare che ho è come quello del Dignomus lusitanus (Illiger, 1807).

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/