Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hadrobregmus pertinax (Linnaeus, 1758) (cf.) - Anobiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=414&t=41728
Pagina 1 di 1

Autore:  gio [ 30/12/2012, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Hadrobregmus pertinax (Linnaeus, 1758) (cf.) - Anobiidae

Ho estratto della rosura dalla base del tronco di una Cryptomeria japonica.

Setacciandola ho trovato questa bestiolina annidata in un minuscolo pezzetto di rosura grossolana.

Dimensioni: senza antennine 4 mm..

Grazie, :hi:
9.jpg



Allegati:
12.jpg

11.jpg

8.jpg

10.jpg

4.jpg


Autore:  gio [ 30/12/2012, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleoptera con orecchie

:lol1: Trovato (forse) : Anobium denticolle (Creutz, 1796) - Anobiidae ?

Grazie, :hi:

Autore:  gio [ 31/12/2012, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Hadrobregmus pertinax (Linnaeus, 1758) (cf.) - Anobiidae

Gironzolando nel web e prendendo informazioni da libri, ho scoperto che questa bestiolina ama nutrirsi di mobili e vecchie travi :no: In natura sembrerebbe abbastanza rara :roll: . Considerando che forse per la prima volta sono riuscito a postare una bestiolina interessante, allego immagini del luogo di ritrovamento.

Naturalmente sarebbe graditissima una conferma sulla mia precaria determinazione. :hi:
DSCN4961.JPG



Allegati:
DSCN4963.JPG

DSCN4969.JPG

DSCN4966.JPG

Fori di 2-3 mm.
DSCN4970.JPG


Autore:  Julodis [ 31/12/2012, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleoptera con orecchie

Credo che la tua determinazione sia giusta.
gio ha scritto:
Gironzolando nel web e prendendo informazioni da libri, ho scoperto che questa bestiolina ama nutrirsi di mobili e vecchie travi :no: In natura sembrerebbe abbastanza rara :roll:
Forse, più che rara in natura, è poco citata perchè snobbata dalla maggior parte degli entomologi.

Autore:  gio [ 31/12/2012, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleoptera con orecchie

:cry: Credevo di avere trovato una bestiolina carina...invece ho trovato un'altro bagarozzo :cry:

Grazie per la risposta, :hi:

Autore:  FORBIX [ 31/12/2012, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleoptera con orecchie

gio ha scritto:
:cry: Credevo di avere trovato una bestiolina carina...invece ho trovato un'altro bagarozzo :cry:

Grazie per la risposta, :hi:

No! Ti assicuro che hai trovato una bella bestiola. Io personalmente ogni volta che trovo Anobiidi, li raccolgo e li preparo molto volentieri.
Maurizio ha però ragione. Si tratta di una famiglia poco "esplorata" da parte della maggioranza dei coleotterologi, ma sono pur sempre splendide bestiole!! Continua a raccoglierli e ti accorgerai della straordinaria varietà di specie!
Tanti auguri!

Autore:  Julodis [ 31/12/2012, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleoptera con orecchie

Anobiidae, Dermestidae, Malachiidae, Dascillidae, Bruchidae, e alcuni altri sono i paria dei Coleotteri. Non se li fila quasi nessuno (ora i Bruchidae un po' di più, da quando li hanno uniti ai Chrysomelidae). Eppure ci sono cose interessanti anche tra loro.

Autore:  gio [ 31/12/2012, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleoptera con orecchie

Non sono un collezionista d'insetti. Le bestioline che raccolgo le porto a casa e cerco di determinarle, quando non riesco mi rivolgo a voi esperti. Purtoppo alcune volte per poterle fotografare devo sopprimerle, altrimenti se ancora vive le riporto in natura.
Al contrario di quello che faccio solitamente, ho tenuto ancora viva la bestiolina postata in una scatoletta, pensando che potesse servire a qualche utente.

Ma, poichè, sembra non interessare a nessuno, la riportero' dove l'ho trovata, sperando che la povera Cryptomeria
non ne abbia troppo a soffrire.

Approfitto per augurare a tutti un felice e spensierato 2013. :lov2: :birra: :lov2:

Grazie di tutto, :hi:

Autore:  FORBIX [ 01/01/2013, 2:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleoptera con orecchie

Dimenticavo! :to:
Per quanto riguarda la determinazione, il profilo laterale del pronoto a me ricorda più Hadrobregmus pertinax (Linnaeus, 1758), ma, come puoi ben capire dai discorsi fatti fino ad ora, ci vorrebbe il parere di qualcuno che ne sappia più di me! :oops:

Autore:  gio [ 01/01/2013, 3:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleoptera con orecchie

Grazie, :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/