Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Stegobium paniceum (Linnaeus, 1758) (cf.) - Anobiidae Anobiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=414&t=44070 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 29/04/2013, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione tarlo? |
Benvenuto innanzi tutto sul F.E.I.!! ![]() ![]() ![]() E' un Anobiidae potrebbe essere qualcosa tipo Lasioderma serricorne o Stegobium paniceum o qualcos'altro. Le foto sono piccine e purtroppo, almeno a me non consentono di andare con certezza oltre la famiglia. ![]() ![]() ![]() Si tratta di insetti infestanti le derrate alimentari.....secondo me è più probabile che ti siano usciti da qualche confezione di farina e simili! ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 29/04/2013, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione tarlo? |
FORBIX ha scritto: E' un Anobiidae potrebbe essere qualcosa tipo Lasioderma serricorne o Stegobium paniceum o qualcos'altro. Sembrerebbe più uno Stegobium paniceum. Ciao Giuseppe |
Autore: | Tenebrio [ 29/04/2013, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione tarlo? |
Concordo con quanto scritto da Leonardo e Giuseppe. Stabilito che non avete avuto alcun danno nei mobili, escludendo i materassi (a meno che non siano di paglia come si facevano un tempo), controllerei la dispensa (in particolare se avete sacchetti di spezie, pangrattato, e altri alimenti secchi). Io anni fa ebbi un'invasione massiccia di Stegobium paniceum originatasi da una composizione di fiori secchi. In ogni caso direi che non è nulla di allarmante, né per la casa né per la vostra salute. ![]() Piero |
Autore: | Giorgio.Milano [ 30/04/2013, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stegobium paniceum (Linnaeus, 1758) (cf.) - Anobiidae Anobiinae |
Cavolo! Grazie a tutti, non pensavo di raccogliere risposte così veloci e precise! Grazie mille! Tornando al mio problema. Potrebbe essere stato qualche tessuto o qualche altra cosa presente nel contenitore sotto il letto. Onestamente dubito sia riconducibile a cibo vero e proprio, in camera non ne entra :-) e la presenza degli animaletti è concentrata intorno al lettone, dove non mangiamo nemmeno un biscotto! Però sotto il letto nel contenitore c'era di tutto comprese vecchie coperte Alitalia e BA che usavo per coprire la roba e proteggerla. Piuttosto che qualche sacca stile "juta" per proteggere altra roba (inevitabilmente il contenitore sotto il letto è diventato un "ripostiglio" per i ricordi di famiglia. Ora è tutto archiviato nel box, controllo in questi giorni. Vi faccio sapere... grazie ancora!!! Giorgio |
Autore: | Giorgio.Milano [ 19/05/2013, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stegobium paniceum (Linnaeus, 1758) (cf.) - Anobiidae Anobiinae |
Sono disperato... Abbiamo ribaltato la casa, derrate alimentari perfette... sono passate due settimane, continuiamo ad avere questi insetti in camera, li troviamo sempre nella zona della finestra, probabilmente attratti dalla luce, ma sempre in camera ![]() Capirete che anche se innocui non sono il massimo e mia moglie soprattutto è ormai veramente infastidita... Volevo chiedervi due cose sperando di non essere OT: - chi potrei chiamare per capire cosa fare? Ci sono ditte specializzate? o rischio di buttar via soldi? - in alternativa ho pensato che potrei catturarne qualcuno e portarlo a far vedere. Sì, ma dove??? Io abito a Milano zona nord della città. Ringrazio fin d'ora per le risposte GRAZIE! Ciao Giorgio PS. Oggi ne ho seguito uno che volava da un punto all'altro della finestra della camera. Direi che ha quattro ali. Non so se serve a migliorarne l'identificazione... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |