Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ozognathus cornutus (LeConte, 1859) - Anobiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=414&t=62401 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 18/06/2015, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Ozognathus cornutus (LeConte, 1859) - Anobiidae |
Ozognathus cornutus è una specie di origine nord-americana, recentemente segnalata dalle ‘nostre parti’ (*), anche sulla base di un reperto rinvenuto dal nostro Claudio 'Clido'. A Malta era già nota dal 2005 (**). Ne ho raccolto un maschio retinando al crepuscolo presso la zona retrostante la spiaggia di Ghadira. L'esemplare è lungo 1.9 mm. Sul perché dell'epiteto specifico non ci sono da spendere molte parole ![]() *) Cusimano, C., Cerasa, G., Lo Verde, G., & Massa, B. (2014). Ozognathus cornutus (LeConte, 1859) (Coleoptera Anobiidae), New record for Italy. Naturalista sicil., S. IV, XXXVIII (1), pp. 131-132 **) Zahradnik P. & Mifsud D., (2005). Ozognathus cornutus (LeConte) New record for the Palaearctic Region (Coleoptera: Anobiidae). Studies and reports of District Museum Prague-East, Taxonomical Series 1 (1-2): 141-143. |
Autore: | marco villa [ 18/06/2015, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ozognathus cornutus (LeConte, 1859) - Anobiidae |
![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 18/06/2015, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ozognathus cornutus (LeConte, 1859) - Anobiidae |
Sono prolungamenti basali delle mandibole. ![]() |
Autore: | marco villa [ 18/06/2015, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ozognathus cornutus (LeConte, 1859) - Anobiidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Sono prolungamenti basali delle mandibole. ![]() Caspita, una cosa simile non l'avevo mai vista. |
Autore: | Andricus [ 18/06/2015, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ozognathus cornutus (LeConte, 1859) - Anobiidae |
Si sa a cosa servono le corna di questo Coleottero? marco villa ha scritto: Caspita, una cosa simile non l'avevo mai vista. C'è anche un altro insetto sul forum con corna simili sulle mandibole, guarda qui ![]() |
Autore: | marco villa [ 18/06/2015, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ozognathus cornutus (LeConte, 1859) - Anobiidae |
Andricus ha scritto: marco villa ha scritto: Caspita, una cosa simile non l'avevo mai vista. C'è anche un altro insetto sul forum con corna simili sulle mandibole, guarda qui Mi ero perso l'Eumenino cornuto ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |