Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ptinus sp. - Anobiidae Ptininae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=414&t=62526
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 24/06/2015, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Ptinus sp. - Anobiidae Ptininae

Ptinide maltese raccolto sotto corteccia. Misura 2.5 mm:

DSCN0117.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 24/06/2015, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptinidae da id.

E' una femmina.
Difficile andare oltre.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Fumea crassiorella [ 26/06/2015, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptinidae da id.

Dovrei aver preso anche un maschio. Proverò a cercarlo.

:hi:

Autore:  zefi [ 21/10/2016, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptinidae da id.

Poco fa, cercando immagini di Niptus hololeucus , mi è sembrato di cogliere qualche simiglianza con questo esemplare.
Possibile?
- - -
Ho dichiarato la mia ignoranza già al momento dell'iscrizione.
Probabilmente, per un Entomologo, vi sono differenze eclatanti.
Se l'ipotesi è infondata, mi scuso preventivamente.

Autore:  giuseppe55 [ 24/10/2016, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptinidae da id.

zefi ha scritto:
Poco fa, cercando immagini di Niptus hololeucus , mi è sembrato di cogliere qualche simiglianza con questo esemplare.
Possibile?

Sicuramente si somigliano.
In questo caso il genere è Ptinus.

Ciao
Giuseppe

Autore:  zefi [ 24/10/2016, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptinidae da id.

Grazie, Giuseppe!

(e ... mi scuso per essermi inserita in un'altrui discussione)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/