Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gibbium sp. - Anobiidae Gibbiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=414&t=64011 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 09/09/2015, 8:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione insetto in casa |
EmilianoTomasoni ha scritto: buongiorno, È rossastro e certe volte raggiunge la dimensione di una coccinella Ciao se è una coccinella credo ti potrà aiutare un entomologo campano che è un esperto a livello internazionale di questi simpatici insetti ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 09/09/2015, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione insetto in casa |
E' uno Ptinidae: Gibbium psylloides Non è assolutamente pericoloso, nutrendosi di residui vegetali Mario P S Ricordati le regole: prima bisogna presentarsi e quindi leggi il regolamento |
Autore: | EmilianoTomasoni [ 09/09/2015, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione insetto in casa |
Ringrazio Mario per la veloce risposta e mi scuso per la mancata presentazione che ho fatto oggi stesso! Buon lavoro a tutti. |
Autore: | f.izzillo [ 09/09/2015, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione insetto in casa |
Daniele Sechi ha scritto: EmilianoTomasoni ha scritto: buongiorno, È rossastro e certe volte raggiunge la dimensione di una coccinella Ciao se è una coccinella credo ti potrà aiutare un entomologo campano che è un esperto a livello internazionale di questi simpatici insetti ![]() Peggio di Julodis! ![]() |
Autore: | Jean-ed de la Quenouille [ 02/09/2016, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione insetto in casa |
Orotrechus ha scritto: E' uno Ptinidae: Gibbium psylloides La foto non esclude Gibbium aequinoctiale Boieldieu 1854, che è presente in Italia. Gibbium sp sarebbe più opportuno ... Cordiali saluti, Benjamin |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |