Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ptinus sp - Anobiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=414&t=80656 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DTVD [ 27/06/2018, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Ptinus sp - Anobiidae |
Ne ho già visti tanti di Ptininae, ma con questa livrea è la prima volta. Lungo circa 3,5 mm. si potrà stabilire almeno il genere? Grazie ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 27/06/2018, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus sp? |
Effettivamente ha un aspetto insolito. Da confrontare con Ptinus variegatus Rossi, 1792. Controllerò i caratteri. Ciao Giuseppe |
Autore: | DTVD [ 27/06/2018, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus sp? |
Qualcosa in comune con il Ptinus variegatus Rossi sembra che lo abbia, per il colore della "cresta" delle antenne ed anche degli arti dovremmo esserci. Se dovesse servire aggiungo una vista della parte inferiore. ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 28/06/2018, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus sp? |
Praticamente è uno Ptinus variegatus con la fascia bianca anteriore delle elitre che invece di essere stretta si estende fino all'apice. Anche le setole erette sulle elitre sono diverse da quelle del variegatus. Per quanto di mia conoscenza nessuna specie indicata per l'Italia è così. ![]() ![]() Ciao Giuseppe |
Autore: | DTVD [ 29/06/2018, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptinus sp? |
Mi è già capitato di trovare qualcosa di "diverso" in quella zona, cosa ci sarà di particolare? ![]() Grazie mille Giuseppe ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |