Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 2:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ptinus (Bruchoptinus) italicus Aragona 1830 - Anobiidae

7.VI.2019 - ITALIA - Piemonte - TO, Carmagnola


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/12/2019, 15:53 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao

Credo si tratti di Ptinus (Bruchoptinus) rufipes Olivier, 1790
Lunghezza = 4,5mm

Grazie per l'aiuto e buon giornata :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 1.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobiidae da identificare
MessaggioInviato: 24/12/2019, 19:46 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7376
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Per me Ptinus (Bruchoptinus) italicus Aragona 1830; la femmina, come questa, differisce da P. rufipes per i grossi punti delle strie, l'assenza di macchia bianca all'apice dell'elitra, la colorazione molto scura di zampe ed antenne e gli articoli medi antennali più tozzi, anche se qui non è agevole valutare questo carattere, forse per l'inclinazione delle stesse rispetto al piano di ripresa.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobiidae da identificare
MessaggioInviato: 25/12/2019, 20:27 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao

Grazie :hp:

Effettivamente niente macchia bianca e le antenne hanno alcuni articoli decisamente meno slanciati (sembrano cilindrici anzichè troncoconici)

Grazie ancora per l'aiuto e bun Natale :hi: :hi: :hi:

Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobiidae da identificare
MessaggioInviato: 26/12/2019, 19:05 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Chalybion ha scritto:
Per me Ptinus (Bruchoptinus) italicus Aragona 1830


Concordo. :ok:

Benjamin Calmont (Jean-ed de la Quenouille) nel suo bel lavoro "Gibbinae et Ptininae de France" indica, come caratteri differenziali tra le femmine delle due specie, anche:

gibbosità laterale del pronoto evidente ed a punta. La fascia anteapicale perpendicolare verso la sutura = italicus;
gibbosità laterale del pronoto meno evidente e più smussata. La fascia anteapicale a zig-zag verso la sutura = rufipes.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobiidae da identificare
MessaggioInviato: 26/12/2019, 19:28 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Grazie a tutti per l'aiuto

Buone Feste :hi: :hi: :hi:

Paolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: