Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ptinus (Ptinus) calcaratus Kiesenwetter, 1877 - Anobiidae Ptininae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=414&t=92059
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 02/09/2020, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Ptinus (Ptinus) calcaratus Kiesenwetter, 1877 - Anobiidae Ptininae

Per omogeneità con le discussioni precedenti, viene archiviata come Anobiidae Ptininae. Probabilmente andrebbe modificata la struttura della superfamiglia per adeguarla ai cambiamenti tassonomici e le relative discussioni andrebbero rinominate e spostate.

non so quale famiglia sia più corretta, nel forum lo trovo sotto Ptinidae, Anobidae ma credo sia corretto in Anobiidae e come genere Ptinus poi mi rendo conto che ci sono delle difficoltà per arrivare alla specie..
dim: 3,2mm
Grazie
Ciao Lucio
DSCF9014.JPG

DSCF9011.JPG

DSCF9015.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 03/09/2020, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da id

Agdistis ha scritto:
non so quale famiglia sia più corretta, nel forum lo trovo sotto Ptinidae, Anobidae ma credo sia corretto in Anobiidae

Prima era Anobiidae Ptininae.
Poi sono diventate due famiglie distinte.
Ora dovrebbero essere Ptinidae Ptininae, Gibbinae e Anobiinae.

L'esemplare, dall'aspetto, sembra una femmina di:
Ptinus (Ptinus) calcaratus Kiesenwetter, 1877.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Agdistis [ 03/09/2020, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da id

giuseppe55 ha scritto:
Agdistis ha scritto:
non so quale famiglia sia più corretta, nel forum lo trovo sotto Ptinidae, Anobidae ma credo sia corretto in Anobiidae

Prima era Anobiidae Ptininae.
Poi sono diventate due famiglie distinte.
Ora dovrebbero essere Ptinidae Ptininae, Gibbinae e Anobiinae.

L'esemplare, dall'aspetto, sembra una femmina di:
Ptinus (Ptinus) calcaratus Kiesenwetter, 1877.

Ciao
Giuseppe

:ok: Benissimo, grazie 1000
Ciao Lucio

Autore:  Daniele Maccapani [ 04/09/2020, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da id

giuseppe55 ha scritto:
Prima era Anobiidae Ptininae.
Poi sono diventate due famiglie distinte.
Ora dovrebbero essere Ptinidae Ptininae, Gibbinae e Anobiinae.


Buono a sapersi... Ero convinto che la classificazione attuale fosse Anobiidae Ptiniinae, mentre scopro che invece è la più datata :oops: Dovrò abituarmi alla dicitura Ptinidae Anobiinae, mi fa stranissimo :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/