Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Larva di Lasioderma sp. (cf.) - Anobiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=414&t=98257
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 31/03/2022, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Larva di Lasioderma sp. (cf.) - Anobiidae

...sono giorni che cerco di capire che diamine di larva sia :x :msic ...cosi' gialla e con quelle bande rossastre sulla testa, e' sicuramente di Coleottero ! 4 mm. trovata nel terreno.

larva gialla 4 mm - Anzio 25.7.2021 - (1).JPG

larva gialla 4 mm - Anzio 25.7.2021 - (2).JPG

larva gialla 4 mm - Anzio 25.7.2021 - (8).JPG

larva gialla 4 mm - Anzio 25.7.2021 - (6).JPG

larva gialla 4 mm - Anzio 25.7.2021 - (4).JPG

larva gialla 4 mm - Anzio 25.7.2021 - (3).JPG

larva gialla 4 mm - Anzio 25.7.2021 - (5).JPG

larva gialla 4 mm - Anzio 25.7.2021 - (7).JPG


Autore:  soken [ 31/03/2022, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Coleottero

...ah !!..forse ho trovato, e' una larva di Anobiidae !...la faccia (e le sue bande rossastre non proprio uguali), le zampe e la pelosita'….sembra una Lasioderma sp. o qualcosa di molto affine. Ma qua mi fermo.

Autore:  elleelle [ 31/03/2022, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Coleottero

Non la conosco e non ti so dire.
Comunque ci sono anche diversi Curculionidae che stanno sul terreno.

Autore:  soken [ 31/03/2022, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Coleottero

...ho visto centinaia di foto...e sono convinto che sia proprio di Anobiidae, le larve di Curculionidae sembra che le zampine non ce l' hanno.

Autore:  elleelle [ 01/04/2022, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Coleottero

Hai ragione. Non le avevo viste.

Autore:  Alessio89 [ 05/04/2022, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Coleottero

Mi ero ripromesso di non cimentarmi più nell'identificazione delle larve, ma... dal momento che sono molto curioso :D e ho un po' di materiale bibliografico a portata di mano, ho deciso di riprovare (ovviamente non vado oltre il rango di famiglia :no: ).

Leggo sia su Stehr (1991. Immature Insects, Vol. 2) che su Leschen, Beutel & Lawrence (2010. Hanbook of Zoology, Vol. 2) che le larve di Anobiidae possono essere distinte da quelle di altri coleotteri per la riduzione del X segmento addominale. Questo presenta due lobi ovali, separati nel mezzo da un'incisione longitudinale.
Riesci a verificarlo?... So che forse è un'impresa, viste le dimensioni :gh: .

Anobiidae from Stehr (1991).jpg



Per quello che può valere, anche per me l'habitus sembra compatibile con quello di Lasioderma o genere affine.

:hi:

Autore:  soken [ 06/04/2022, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Coleottero

...grazie Alessio, non ho piu' la larva….e' di sicuro Anobiidae e dalle foto in rete sono convinto sia proprio di Lasioderma sp. o molto vicino.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/