Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stegobium paniceum (Linnaeus, 1758) - Anobiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=414&t=99331
Pagina 1 di 1

Autore:  Eleonora1980 [ 27/06/2022, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Stegobium paniceum (Linnaeus, 1758) - Anobiidae

Buongiorno a tutti , sono un paio di giorni che mi ritrovo questi simpatici animaletti in molte stanze della casa. Stanotte anche sul cuscino del mio letto. Sapete dirmi di cosa si tratta ?
Grazie infinite

Allegati:
20220627_013115.jpg


Autore:  Livio [ 27/06/2022, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tarlo?

Coleottero Anobide (o Ptinide, a seconda dei gusti :D ).
Non vedo bene le antenne, direi Lasioderma serricorne o, in alternativa, Stegobium paniceum

Autore:  Chalybion [ 27/06/2022, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tarlo?

Livio ha scritto:
Coleottero Anobide (o Ptinide, a seconda dei gusti :D ).
Non vedo bene le antenne, direi Lasioderma serricorne o, in alternativa, Stegobium paniceum

Punto su Stegobium paniceum per la forma generale e perchè ingrandendo si notano i tre articoli terminali antennali più lunghi e le elitre paiono striate. In ogni caso, un occhio agli amilacei in dispensa, va dato! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/