Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lichenophanes varius (Illiger, 1801) - Bostrichidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=415&t=32087
Pagina 1 di 2

Autore:  Julodis [ 15/03/2012, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Lichenophanes varius (Illiger, 1801) - Bostrichidae

Questo bel Bostrichidae, circa delle dimensioni di un Bostrichus capucinus, era morto sotto una corteccia di una quercia morta in piedi, tenuto assieme solo dalle muffe, e mi si è completamente smontato in mano cercando di prenderlo.

Lazio, Roma, Bosco di Manziana, 12.III.2012, M. Gigli legit

poco più di 1 cm

Manziana_12-III-2012_Fu024.JPG


Autore:  Fabio Turchetti [ 15/03/2012, 1:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichidae - Lazio

Guardando sul forum, Lichenophanes varius (Illiger, 1801) :roll:

Autore:  Julodis [ 15/03/2012, 1:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichidae - Lazio

Grazie Fabio. Non dovrebbero esserci dubbi.

Autore:  Fabio Turchetti [ 15/03/2012, 1:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichidae - Lazio

Per ora non ho ancora mai trovato nessun bostrichidae :cry: spero di trovarne presto uno così bello :D

Autore:  Julodis [ 15/03/2012, 8:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichidae - Lazio

Fabio Turchetti ha scritto:
Per ora non ho ancora mai trovato nessun bostrichidae :cry: spero di trovarne presto uno così bello :D

Fra non molto cominceranno ad uscire i Bostrichus capucinus, che credo siano i più grandi tra i nostri, e dovrebbero essere frequenti anche nella sughereta di Pomezia. In genere si sviluppano nei ceppi secchi. Sono comunissimi nelle castagnete dei Colli Albani, non lontano da te.

Autore:  f.izzillo [ 15/03/2012, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichidae - Lazio

Fabio Turchetti ha scritto:
Guardando sul forum, Lichenophanes varius (Illiger, 1801) :roll:

Bello, questo c'è pure in Basilicata! :gh: :gh: :gh:

Autore:  FORBIX [ 15/03/2012, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lichenophanes varius (Illiger, 1801) (cf.) - Bostrichidae

Ho taxato lasciando un "conforme" perchè come detto QUI da Giuseppe, sembrerebbe che uno dei caratteri distintivi risieda nella pelosità del clipeo!
Ti ricordi Maurizio se tra i poveri resti della bestia c'era anche la "faccia barbuta"?? :lol:

Autore:  Daniele Sechi [ 15/03/2012, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lichenophanes varius (Illiger, 1801) (cf.) - Bostrichidae

FORBIX ha scritto:
Ho taxato lasciando un "conforme" perchè come detto QUI da Giuseppe, sembrerebbe che uno dei caratteri distintivi risieda nella pelosità del clipeo!
Ti ricordi Maurizio se tra i poveri resti della bestia c'era anche la "faccia barbuta"?? :lol:


Leo avrai avuto un lapsus... cf = confronta

Autore:  Mimmo011 [ 15/03/2012, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichidae - Lazio

f.izzillo ha scritto:
Fabio Turchetti ha scritto:
Guardando sul forum, Lichenophanes varius (Illiger, 1801) :roll:

Bello, questo c'è pure in Basilicata! :gh: :gh: :gh:

In Basilicata c'è tutto e di più!!! :sma: Beato chi ci vive li e ha tutto il tempo per scoprire le sue bellezze!!! :gh: :gh:

Autore:  FORBIX [ 15/03/2012, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lichenophanes varius (Illiger, 1801) (cf.) - Bostrichidae

Daniele Sechi ha scritto:
Leo avrai avuto un lapsus... cf = confronta


:ses :oops: :oops: :oops: :oops: :ses
Anche "conforme" però non ci sta male!! :lol: :lol:

Autore:  f.izzillo [ 15/03/2012, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichidae - Lazio

Mimmo011 ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Fabio Turchetti ha scritto:
Guardando sul forum, Lichenophanes varius (Illiger, 1801) :roll:

Bello, questo c'è pure in Basilicata! :gh: :gh: :gh:

In Basilicata c'è tutto e di più!!! :sma: Beato chi ci vive li e ha tutto il tempo per scoprire le sue bellezze!!! :gh: :gh:


Vero, l'ho accertato di persona! :gh:

Autore:  Mimmo011 [ 15/03/2012, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichidae - Lazio

f.izzillo ha scritto:
Mimmo011 ha scritto:
In Basilicata c'è tutto e di più!!! :sma: Beato chi ci vive li e ha tutto il tempo per scoprire le sue bellezze!!! :gh: :gh:


Vero, l'ho accertato di persona! :gh:

La Basilicata ringrazia!!! ;) :D
Ma sai quante cose da scoprire ci sono ancora!! Per puro caso si possono trovare cose moooolto interessanti, pensa se si iniziano a fare ricerche più mirate!! La Basilicata è grande e variegata!! :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Daniele Sechi [ 15/03/2012, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichidae - Lazio

Mimmo011 ha scritto:
La Basilicata è grande e variegata!! :mrgreen: :mrgreen:


Ma il muflone l'ha scorrazzata, ruminando tabacco, in lungo e in largo... :gh:

Autore:  f.izzillo [ 15/03/2012, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichidae - Lazio

Mimmo011 ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Mimmo011 ha scritto:
In Basilicata c'è tutto e di più!!! :sma: Beato chi ci vive li e ha tutto il tempo per scoprire le sue bellezze!!! :gh: :gh:


Vero, l'ho accertato di persona! :gh:

La Basilicata ringrazia!!! ;) :D
Ma sai quante cose da scoprire ci sono ancora!! Per puro caso si possono trovare cose moooolto interessanti, pensa se si iniziano a fare ricerche più mirate!! La Basilicata è grande e variegata!! :mrgreen: :mrgreen:

Anche questo è vero, ma ci sono pure:Pedostrangalia revestita, Anoplodera sexguttata, Anoplodera rufipes izzilloi, Rhamnusium graecum italicum, Necydalis ulmi, Phytoecia nigricornis, etc... per limitarci solo ad alcuni Cerambycidae; se poi faccio l'elenco dei Buprestidae... :shock:

Autore:  f.izzillo [ 15/03/2012, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichidae - Lazio

Daniele Sechi ha scritto:
Mimmo011 ha scritto:
La Basilicata è grande e variegata!! :mrgreen: :mrgreen:


Ma il muflone l'ha scorrazzata, ruminando tabacco, in lungo e in largo... :gh:


:ok: :mrgreen:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/