Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 15:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Attagenus rossii Ganglbauer, 1804 - Dermestidae

5.IV.2012 - ITALIA - Sicilia - PA, Capaci


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/04/2012, 16:54 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ho provato a dare un nome a questi Dermestidi, osservati ieri abbondanti su fiori gialli di composite.
Credo di essere riuscito, aiutandomi con le tabelle e le foto di dermestidae.com, a identificarli a livello specifico, ma attendo, naturalmente, un vostro parere.
Dimensione: 5 mm circa




Attagenus_web.jpg



Immagine





Qui un'immagine più grande.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2012, 16:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma gli Attagenus, o meglio, le larve, attaccano pure loro, come gli antreni, gli insetti nelle collezioni?

Lo chiedo abbastanza preoccupato perchè ieri pomeriggio, mentre parlavo con Fabio Turchetti che era passato a fare una visita, ne ho preso uno che passeggiava tranquillamente sul pavimento del mio salotto (che ovviamente ospita anche un po' dei miei insetti).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2012, 20:03 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4726
Nome: Giuseppe Pace
Velvet Ant ha scritto:
Ho provato a dare un nome a questi Dermestidi, osservati ieri abbondanti su fiori gialli di composite.
Credo di essere riuscito, aiutandomi con le tabelle e le foto di dermestidae.com, a identificarli a livello specifico, ma attendo, naturalmente, un vostro parere.
Dimensione: 5 mm circa

Non conosco direttamente questa specie ma, la determinazione mi sembra corretta.
Con il "Porta" si arriva effettivamente al bifasciatus var. rossii indicato di Lazio Sicilia e Sardegna.
Nelle Checklist della Fauna d'Italia è riportato solo l'Attagenus (Lanorus) bifasciatus (A.G. Olivier, 1790) (S, Si, Sa).
Nel sito è riportato come buona specie:
http://www.dermestidae.com/Attagenusrossii.html

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/04/2012, 0:52 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Grazie Giuseppe :)
Vedo che anche in faunaeur.org è riportata come buona specie.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  



Loading...