Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 16:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthrenus sp., larva - Dermestidae

26.IX.2009 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anthrenus sp., larva - Dermestidae
MessaggioInviato: 26/09/2009, 10:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6637
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Anzio (RM)
26 Settembre 2009
2 mm.
sul muro esterno di casa

Qualcuno la conosce ? Vorrei allevarla, secondo voi un pezzo di carne va bene come cibo ? Grazie Vittorio.
26 settembre 2009 (1).JPG

26 settembre 2009.JPG

26 settembre 2009 (2).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Coleottero ?
MessaggioInviato: 26/09/2009, 12:05 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
E' una larva di Dermestidae, Anthrenus, insomma mangia praticamente tutto.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Coleottero ?
MessaggioInviato: 26/09/2009, 12:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6637
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...difatti assomigliava ad una gia' postata da me in questo forum, solo che questa e' molto piccola...
allora, da quanto dici, deduco che la carne vada bene...
grazie Davide !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Coleottero ?
MessaggioInviato: 26/09/2009, 13:09 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Meglio secca...

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/09/2009, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6637
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
StagBeetle ha scritto:
Meglio secca...


forse si :ok: , perche' stavo leggendo ora che le larve di Dermestidae si nutrono di peli di Gatto, pelle morta, capelli, attaccano tappeti, pellicce, lana...e anche gli insetti preparati nei musei !!

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/09/2009, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
soken ha scritto:
StagBeetle ha scritto:
Meglio secca...

...e anche gli insetti preparati nei musei !!



Purtroppo non solo quelli dei musei... :x :devil:

Ogni entomologo prima o poi si confronta con queste bestiacce!!!! :no1: :cry:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: