Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 15:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Thorictus sp. - Dermestidae

1.VII.2019 - MAROCCO - EE, Morocco, Berkane prov., 30 km W Berkane, Moulouya river, 47 m, 1.VII.2019, leg. I. Zappi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Thorictus sp. - Dermestidae
MessaggioInviato: 10/09/2019, 19:53 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Questo è l'unico ex. di Thorictinae che ho raccolto in Marocco quest'anno.
Non facendo raccolte specialistiche nei formicai, di fatto non ne trovo quasi mai, pur considerandoli coleotteri decisamente affascinanti, anzi stupendi.
Ho letto che in Marocco vi sono una trentina di specie :shock: e non so se sarà possibile determinarlo da questa non certo bellissima foto.
Mi sembra strana la modalità di raccolta! :?
E' arrivato alla luce uv!
Ma i Thorictus sp. non dovrebbero essere atteri e starsene nei formicai?
Vi è capitato di raccoglierli alla luce?
Che sia arrivato portato da una formica e una volta sceso da questa sia risalito lungo il telo attirato dalla luce?
La cattura è stata molto semplice, in quanto l'esemplare era assolutamente immobile sul telo e si è lasciato cadere nel barattolino senza tentare alcuna fuga.


Thorictus sp. - Morocco.jpg


_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thorictus sp.
MessaggioInviato: 10/09/2019, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
Spettacolo!!!

:shock:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thorictus sp.
MessaggioInviato: 10/09/2019, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Dimenticavo....
Lunghezza = 2,2 mm

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thorictus sp.
MessaggioInviato: 11/09/2019, 9:47 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Io li ho trovati di notte che camminavano velocemente nei pressi dei formicai a fine estate. Quindi ci sta che siano attivi di notte, non so se volino ma non potrebbe essere arrivato al telo camminando?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thorictus sp.
MessaggioInviato: 11/09/2019, 13:51 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Daniele Sechi ha scritto:
Io li ho trovati di notte che camminavano velocemente nei pressi dei formicai a fine estate. Quindi ci sta che siano attivi di notte, non so se volino ma non potrebbe essere arrivato al telo camminando?

È certamente una possibilità soprattutto se li hai visti camminare velocemente e di notte.
Da quanto ho letto dovrebbero essere atteri e in questo esemplare le elitre sono ben serrate lungo la sutura, però non ho provato a forzare.....

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: