Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 20:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthrenus sp. - Dermestidae

6.IV.2020 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - UD, gemona


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anthrenus sp. - Dermestidae
MessaggioInviato: 03/05/2020, 15:30 
 

Iscritto il: 20/04/2020, 21:02
Messaggi: 23
Nome: bruno rossi
coccinelle che ritrovo da un paio di anni dentro casa, zampettano sui muri in primavera poi scompaiono, non le ho mai viste volare
lunghezza 2 o 3mm

sono dannose? di cosa si nutrono?


IMG_20200503_151035.jpg

IMG_20200503_150912.jpg

IMG_20200503_150612.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coccinella?
MessaggioInviato: 03/05/2020, 15:33 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Antreno!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coccinella?
MessaggioInviato: 03/05/2020, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Se è da un paio d'anni che le vede in casa, controllerei se ha pellicce o tappeti, le loro condizioni attuali, se non ha nulla metta della canfora negli armadi, che male non fa...potrebbero essere potenzialmente dannosi al pellame, anche ad animali imbalsamati e o a collezioni entomologiche, purtroppo spesso il danno lo si vede quando è già tardi... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coccinella?
MessaggioInviato: 04/05/2020, 7:33 
 

Iscritto il: 20/04/2020, 21:02
Messaggi: 23
Nome: bruno rossi
:shock:
eppure sembran esserini tanto innoqui... tappeti, pellicce o animali imbalsamati non ne ho, vestiti cotone/acrilico e qualche giaccavento si
cosa danneggiano di più?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coccinella?
MessaggioInviato: 04/05/2020, 15:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
burn ha scritto:
:shock:
eppure sembran esserini tanto innoqui... tappeti, pellicce o animali imbalsamati non ne ho, vestiti cotone/acrilico e qualche giaccavento si
cosa danneggiano di più?



Son di bocca buona in genere... :D ...metta canfora negli armadi, precauzionalmente... :hi:
Legga anche qui , per informazione... ;)

viewtopic.php?f=49&t=58134&hilit=antreno

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coccinella?
MessaggioInviato: 04/05/2020, 23:27 
 

Iscritto il: 20/04/2020, 21:02
Messaggi: 23
Nome: bruno rossi
ti ringrazio :birra:
può essere che siano le scutigere che li tengono a bada?


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: