Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 0:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mariouta letourneuxi Pic, 1898 - Dermestidae

6.IV.2004 - TUNISIA - EE, Tozeur, Chott el Djerid


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/04/2010, 0:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Cercando la scatola dei Byrrhidae, che non ricordo dove ho messo, è venuta fuori una scatoletta di specie di famiglie varie raccolte in uno dei viaggi in Tunisia. Uno dei più misteriosi, per me, è questo coleottero, che credo appartenga ai Tenebrionidae (ma non ne sono sicuro, anche per le strane antenne), che ho trovato in esemplare unico sullo Chott el Djerid, ovvero forse la più vasta distesa salata del Nord-Africa. Passeggiava tranquillo sulla distesa di sale, che tra l'altro è completamente priva di vegetazione (eccetto alghe rosse unicellulari) e credevo fosse praticamente azoica, a parte mosche e ben poco altro. I casi sono due: o si nutre di ciò che viene portato dal vento (frammenti vegetali, insetti destinati a morire sotto sale, ecc.) o è lui stesso uno degli insetti portati dal vento.

Tunisia, Tozeur, Chott el Djerid, 9.IV.2004, M.Gigli legit
6 mm

Tenebrionidae_Chott-el-Djerid_9-IV-2004.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae? - Tunisia
MessaggioInviato: 18/04/2010, 8:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Maurizio.
Sicuramente non è un Tenebrionidae (tarsi posteriori di 5 articoli). A me ricorda qualcosa tipo Driopide (ed eventuali dintorni). Nel caso potrebbe anche non essere un ritrovamento casuale, ma qualcosa di specializzato alla vita in quell'ambiente (come molti Heteroceridae che vivono in ambienti iperalini).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae? - Tunisia
MessaggioInviato: 18/04/2010, 8:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tenebrio ha scritto:
:) Ciao Maurizio.
Sicuramente non è un Tenebrionidae (tarsi posteriori di 5 articoli). A me ricorda qualcosa tipo Driopide (ed eventuali dintorni). Nel caso potrebbe anche non essere un ritrovamento casuale, ma qualcosa di specializzato alla vita in quell'ambiente (come molti Heteroceridae che vivono in ambienti iperalini).

:) Ciao
Piero

Non avevo contato i tarsi! :no1: Mi ero lasciato fuorviare dall'aspetto generale e dal fatto che in Tunisia quasi tutto ciò che si vede camminare a terra è tenebrionide.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero - Tunisia
MessaggioInviato: 15/11/2010, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 13:28
Messaggi: 170
Località: Prague, Czech republic
Nome: Adam Šíma
It´s family Dermestidae. I cannot remember the name now but the family is sure :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero - Tunisia
MessaggioInviato: 16/11/2010, 8:31 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Centrotoma ha scritto:
It´s family Dermestidae. I cannot remember the name now but the family is sure :birra:


Grazie ad Adam, girovagando un po' sulla rete ho trovato Mariouta letourneuxi Pic, 1898 secondo me è lei!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero - Tunisia
MessaggioInviato: 16/11/2010, 8:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Certamente descritto dell'Egitto. Mariouta dovrebbe derivare da Ikingi- Mariout il lago salato vocino ad Alessandria :mrgreen: A quei tempi era un bel posto (ci ho descritto un Hesperophanes andresi n.sp, preso a quei tempi, 1910 o giù di li, allevato da piantine alofile da Andres), ora è un immondezzaio :x

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: